[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 21:46:55
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261349374 - Visite oggi: 36211 - Visite totali: 65.824.346

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Donne più vecchie per colpa dello stress
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 3152 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 04/12/2004 : 11:00:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Donne più vecchie di 10 anni per colpa dello stress

Da Staibene.it

Rispetto alla loro età anagrafica le donne stressate sono più vecchie di 10 anni.La dimostrazione di questo invecchiamento si legge nelle loro cellule dove i segni del tempo sono molto più marcati rispetto alle coetanee meno stressate.
La notizia, riportata sulle pagine della rivista dell'Accademia Americana delle Scienze Pnas, è merito delle ricerche dell'équipe di Elissa Epel, dell'università della California, a San Francisco.

Per la prima volta, si dimostra che lo stress, oltre ad angustiare la nostra quotidianità, ha effetti deleteri sul corpo tali da farlo invecchiare prima del tempo. Gli esperti hanno studiato lo "stato di salute" del Dna di cellule immunitarie di 58 donne tra i 20 e i 50 anni, che lamentavano differenti livelli di stress psicologico nella loro vita quotidiana. Di tutto il campione, inoltre, 39 donne erano mamme di bimbi con malattie croniche quindi, ha spiegato la Epel, plausibilmente più stressate. I ricercatori hanno sottoposto l'intero campione a questionari di autovalutazione dello stress (per misurare la percezione soggettiva dello stress) ed hanno poi misurato oggettivamente lo stress considerando gli anni che ciascuna donna aveva speso fino a quel momento ad accudire i propri bimbi malati. Così gli scienziati hanno visto che la percezione individuale dello stress e il livello di stress cronico per le mamme dei bimbi malati, sono entrambi correlati all'invecchiamento cellulare. In ambedue i casi nelle donne più colpite da stress, le cellule esaminate apparivano in media dieci anni più vecchie dell'età anagrafica e mostravano tutti i segni tipici dell'invecchiamento: avevano le estremità dei loro cromosomi, i telomeri, più corte e mancava un'adeguata quantità dell'enzima protettivo dei telomeri stessi, la telomerasi.

I ricercatori hanno mostrato per la prima volta il legame tra stress e invecchiamento, mettendo in luce anche i meccanismi biochimici mediante i quali lo stress cospira contro di noi. L'idea, dichiara la Epel, è di ripetere questo stesso lavoro su tanti altri tipi cellulari, per esempio sulle cellule cardiache, per vedere se lo stress fa ammalare il cuore predisponendolo a un invecchiamento più accelerato.


Per ulteriori informazioni visita Staibene.it

  Discussione Precedente Discussione n. 3152 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina