[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 20:05:59
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261345829 - Visite oggi: 32677 - Visite totali: 65.819.196

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Contaminati dalle leggende metropolitane a Torino
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 3015 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 22/10/2004 : 11:47:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Contaminati dalle leggende metropolitane a Torino


by Paolo Attivissimo


Vi siete mai chiesti come lavorano e che faccia hanno gli
acchiappabufale? Se volete saperne di più su leggende metropolitane, sui
meccanismi psicologici che le alimentano e sulle tecniche usate per
indagarle, Torino è la città che fa per voi: tenetevi liberi dal 5 al 7
novembre per un week-end lungo all'insegna delle "Contaminazioni".

Si intitola così, infatti, il primo convegno italiano sulle leggende
metropolitano, organizzato dal Gruppo Regionale Piemonte del CICAP
(Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale)
in collaborazione con il CeRaVoLC (Centro per la Raccolta delle Voci e
Leggende Contemporanee).

Al centro congressi "Torino Incontra" si raduneranno alcuni degli
studiosi italiani e stranieri del settore più attivi: ci sarà anche un
intervento del professor Jan Harold Brunvand dell'Università dello Utah,
una delle massime autorità sulle dicerie e le voci che circolano su
Internet e nella vita reale e che sotto sotto influenzano le nostre
scelte e le nostre opinioni.

I relatori, raccolti nella giornata del 6 novembre, saranno Lorenzo
Montali, Laura Bonato, Jean-Bruno Renard, Danilo Arona, Peter Burger,
Marino Niola, Carlo Presotto, Paolo Toselli, Cesare Bermani e Mariano
Tomatis; i moderatori saranno il giornalista Piero Bianucci e il
segretario nazionale del CICAP, Massimo Polidoro. Ci sarà anche uno
spazio per il sottoscritto: vi rivelerò le mie segretissime tecniche
d'indagine, così potrete diventare anche voi detective antibufala.

Sarà per molti di noi "cacciatori di bufale" la prima occasione di
incontrarci faccia a faccia e di scambiare due chiacchiere con i nostri
lettori, per cui l'atmosfera si preannuncia elettrica e divertente, con
un misto di rigore scientifico e di informalità e con ampio spazio per
le domande del pubblico.

Come contorno al convegno, ci saranno anche uno spazio per le indagini
degli appassionati, una mostra antologica sulle leggende metropolitane e
un viaggio nella misteriosa Torino sotterranea (5 novembre): attenzione,
dunque, ai coccodrilli nelle fogne.

Il convegno è aperto a tutti e gratuito, ma per agevolare
l'organizzazione è buona cosa prenotarsi scrivendo a leggende@cicap.org
oppure visitando il sito di Contaminazioni, dove trovate tutti i
dettagli e il programma:

http://www.cicap.org/contaminazioni

Vi aspettiamo!

Ciao da Paolo.


-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2004 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).






  Discussione Precedente Discussione n. 3015 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina