[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 14:13:16
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261335445 - Visite oggi: 22295 - Visite totali: 65.801.592

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Astronavi ad energia sonora
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 2981 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Cittā: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 13/10/2004 : 11:04:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Astronavi ad energia sonora


di: Alessio Mannucci - ecplanet.net


Generare elettricitā significa cambiare una sorgente di energia in un'altra. Ricercatori del Los Alamos National Laboratory e del Northrop Grumman Space Technology hanno costruito un generatore compatto che converte il calore in elettricitā con una efficienza relativa del 18%.

Il generatore č semplice, e potenzialmente molto longevo. Il chč lo renderebbe particolarmente adatto per essere impiegato a bordo di veicoli spaziali, secondo i ricercatori. Come funziona? Usa una piccola versione di un motore termoacustico sviluppato a Los Alamos nel 1999. Il motore converte il calore in energia acustica (onde sonore) senza usare parti moventi.

That engine converted heat to acoustic energy using no moving parts. Č il movimento del gas, grazie a delle centrifughe di elio compresso, a generare le onde sonore. Che a loro volta, comandano un pistone che muove un cavo di rame attraverso un campo magnetico prodotto da un magnete. Tutto questo genera elettricitā. Esistono giā dei veicoli spaziali dotati di generatori termoelettrici in grado di produrre 5.2 watts per chilogrammo. Il nuovo generatore potrebbe arrivare fino a 8.1 watts per chilogrammo.

Fonte: Technology review

Istituzione scientifica citata nell'articolo:
Los Alamos National Laboratory
Northrop Grumman Space Technology

Alessio Mannucci
E-mail: hugofolk@ecplanet.com

  Discussione Precedente Discussione n. 2981 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina