[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 09:36:22
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261326567 - Visite oggi: 13412 - Visite totali: 65.788.173

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Un asteroide in arrivo
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 2924 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24850 Messaggi

Inserito il - 26/09/2004 : 12:32:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Un asteroide in arrivo


di: Massimo Ortelli - ecplanet.net


Toutatis, questo è il nome del gigantesco asteroide (ha un diametro di parecchi chilometri) che martedì 29 settembre (2004) sfiorerà il nostro pianeta. Esso è già noto agli astronomi in quanto conclude il suo giro attorno alla nostra stella ogni 4 anni. Tutto questo potrebbe sembrare normale se non fosse che la sua traiettoria è sempre stata alterata dall'alone magnetico di Venere, del nostro pianeta e di Marte.

Secondo gli astronomi più accreditati, questi sfasamenti della traiettoria prima o poi potrebbero far deviare l'asteroide contro la Terra. Per questo motivo Toutatis è classificato come uno dei più temibili della storia, ovvero come “Potentially Hazardous Asteroids”. Si calcola che un impatto con la Terra determinerebbe la morte di gran parte dell'umanità.

Il 29 settembre Toutatis sfiorerà (questo è l'auspicio degli astronomi) il nostro pianeta ad una velocità di 115.000 chilometri orari. È la prima volta della storia che un asteroide si avvicina appena a poco più di un milione e mezzo di chilometri dalla Terra, ossia a meno di quattro volte la distanza che separa la Terra dalla luna. Tuttavia, gli astronomi invitano alla calma (un atteggiamento più che ovvio in queste circostanze) sostenendo che, almeno questa volta, l'asteroide non investirà la nostra amata Terra.
  Discussione Precedente Discussione n. 2924 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina