[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
05/11/2025 - 16:05:34
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.33 - Sid: 400171908 - Visite oggi: 17520 - Visite totali: 68.348.276

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Perche' l'influenza e' piu' letale per gli anziani
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 24716 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24883 Messaggi

Inserito il - 09/09/2025 : 09:38:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Perché l'influenza è più letale per gli anziani? Una scoperta può aiutare nella prevenzione

Un fattore cellulare legato all'invecchiamento compromette l'attivazione delle difese immunitarie al virus dell'influenza, a danno dei tessuti.

9 settembre 2025 - Elisabetta Intini

Una proteina prodotta in concentrazioni maggiori in età avanzata potrebbe in parte spiegare perché l'influenza abbia generalmente un decorso più grave nelle persone anziane. La scoperta, pubblicata sulla rivista PNAS, potrebbe aiutare a sviluppare trattamenti che proteggano gli anziani dagli esiti più seri dell'influenza stagionale.

Una cascata di eventi negativi

Un gruppo di ricerca che ha coinvolto Università cinesi e britanniche ha individuato un fattore cellulare prodotto nell'organismo degli anziani in misura maggiore rispetto a quello dei giovani che riduce l'abilità dei pazienti di resistere alle infezioni e apre la strada a danni estesi ai tessuti.

Questa sostanza è l'apolipoproteina D (ApoD), una proteina coinvolta nel metabolismo dei lipidi e nei meccanismi infiammatori: una sua produzione elevata nei polmoni durante l'influenza riduce l'attivazione delle difese antivirali perché causa un danno esteso ai mitocondri, le centrali energetiche delle cellule.

I mitocondri forniscono alle cellule l'energia necessaria affinché queste possano richiamare interferoni (un segnale d'allarme immunitario) in caso di infezione virale. Con le difese abbassate, viene prodotta una maggiore quantità di virus e i danni ai polmoni risultano più estesi.

Un bersaglio per possibili terapie

Gli scienziati hanno approfondito il meccanismo cellulare che potrebbe contribuire alla gravità dell'influenza nei più anziani studiando modelli di invecchiamento nei topi e analizzando sezioni di tessuti estratti da donatori umani.

L'idea è che interventi farmacologici che inibiscano la produzione della proteina ApoD nelle persone di età avanzata possano contribuire a ridurre la gravità dell'influenza e la sua letalità in questa fascia di popolazione, in aumento a causa dell'allungamento della vita media.

https://dx.doi.org/10.1073/pnas.2423973122

da focus.it

  Discussione Precedente Discussione n. 24716 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina