[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/09/2025 - 11:10:48
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.147 - Sid: 522076855 - Visite oggi: 44449 - Visite totali: 64.905.888

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il COVID-19 fu colpa del commercio di animali?
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 24622 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24839 Messaggi

Inserito il - 12/05/2025 : 09:37:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il COVID-19 fu colpa del commercio di animali selvatici?

Un nuovo studio spiega come abbia fatto il COVID-19 (e non solo) a percorrere migliaia di chilometri, dal suo luogo di origine fino a Wuhan.

10 maggio 2025 - Gabriele Ferrari

Il tema delle origini del COVID-19 ci tormenta ormai da più di cinque anni: come mai l'epidemia è scoppiata proprio a Wuhan, soprattutto considerando che gli "antenati" del virus sono comparsi a migliaia di km da quella città? Negli anni sono emerse ipotesi di ogni tipo, da quelle che "incolpavano" i pipistrelli ferro di cavallo alle teorie che prevedono si tratti invece di una fuga da un laboratorio.

Ora uno studio pubblicato su Cell traccia le origini evolutive sia del COVID-19 sia della "prima" SARS, esplosa nel 2002, e scagiona i pipistrelli (e i tecnici di laboratorio), puntando invece il dito sul commercio di animali selvatici.

LE ORIGINI DEI SARBECOVIRUS. Partiamo dall'inizio: sia SARS-CoV-1 (la variante che causò l'epidemia del 2002) sia SARS-CoV-2 sono sarbecovirus, un sottogenere di coronavirus che generalmente causa infezioni respiratorie. Ma da dove provengono? Non è facile ricostruirne le origini, perché quando due virus si "incontrano" nello stesso ospite può capitare che si scambino materiale genetico, e quello che ne esce è un terzo virus diverso dai primi due.

Il team della UC San Diego School of Medicine che ha condotto lo studio ha quindi escluso tutto il materiale genetico ricombinante, concentrandosi solo sulle regioni del loro genoma che non fanno questi "scambi", e riuscendo così a ricostruire la storia evolutiva dei sarbecovirus. I quali, è il primo importante risultato dello studio, circolano da millenni tra la Cina occidentale e il sudest asiatico.

SCAGIONARE I PIPISTRELLI. Gli antenati dei due SARS che ben conosciamo, quindi, sono nati a migliaia di chilometri di distanza sia dal luogo dell'esplosione di SARS-CoV-1 sia da Wuhan, dove ha avuto origine SARS-CoV-2. E per tutti questi millenni si sono diffusi al ritmo permesso dai loro ospiti principali, i pipistrelli ferro di cavallo. Considerato che SARS-CoV-1 è comparso in Cina occidentale solo due anni prima di quando colpì la provincia di Guangdong, e che SARS-CoV-2 era presente in Laos occidentale cinque anni prima di Wuhan, è chiaro che la causa della loro diffusione non possono essere i pipistrelli.

DI CHI È LA COLPA? Facile: del commercio di animali esotici. Sia nel caso della prima SARS sia di COVID-19, il virus è passato dai pipistrelli agli zibetti e ai cani procioni, due specie che si trovano spesso nei mercati a cielo aperto, dove sono vendute sia per la loro carne sia per la pelliccia. È a causa di questo commercio che i due virus hanno "scroccato un passaggio" e percorso migliaia di chilometri in pochi anni, arrivando infine a esplodere rispettivamente nel 2002 e nel 2020.

https://www.cell.com/cell/fulltext/S0092-8674(25)00353-8

da focus.it

  Discussione Precedente Discussione n. 24622 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina