[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
24/09/2025 - 06:11:53
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261365736 - Visite oggi: 52568 - Visite totali: 65.849.487

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Esercizi di mindfulness per bambini: 5 idee
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 23918 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 14/04/2023 : 10:11:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Esercizi di mindfulness per bambini: 5 idee

La pratica della "consapevolezza" ha molto valore per i bambini. In cosa consiste questa tecnica e come applicarla ai ragazzi? Te lo diciamo subito.

Lo stress è un dardo a punta sottile che colpisce anche l’infanzia. Per questo motivo, fornire ai bambini strategie come la consapevolezza o la “mindfulness” contribuisce a una migliore gestione delle situazioni avverse e a una migliore qualità della vita in futuro. Vi proponiamo esercizi di mindfulness per bambini, semplici e brevi e che hanno il potenziale per essere salutari in questa tappa della vita.

In effetti, questa pratica è potenzialmente un percorso importante per l’autoregolazione emotiva. Cioè, permette ai bambini di autoregolarsi perché permette loro di indirizzare il centro della loro attenzione in modo caratteristico; focalizzano la loro consapevolezza in modo completo e senza giudizio su ciò che viene in mente nel qui e ora.

“La consapevolezza è un’abilità importante che possiamo insegnare ai bambini per aiutarli a gestire le proprie emozioni e migliorare il proprio benessere mentale”.
-Mark Bertin-

Mindfulness: uno strumento potente

Secondo una ricerca pubblicata dalla casa editrice accademica Elsevier, la mindfulness fornisce ai bambini gli strumenti per affrontare situazioni stressanti senza cercare di modificare l’esperienza del disagio (Perry-Parrish et al., 2016). Questo è importante, poiché la prima cosa che le persone tendono a fare è cercare di ridurre o eliminare l’esperienza dolorosa.

Tuttavia, lo scopo della consapevolezza è raggiungere un equilibrio tra il desiderio di essere migliori e l’accettazione consapevole e volontaria che il dolore è inevitabile e intrinseco all’essere umano.

Come risultato dello stress che si può sperimentare durante l’infanzia, possono persistere conseguenze psicologiche (Perry-Parrish et al., 2016). Parliamo di problemi interiorizzanti, come i disturbi depressivi; e problemi esternalizzanti, come i disturbi dirompenti.

“È stato dimostrato che l’insegnamento della consapevolezza migliora la salute mentale e la qualità della vita.”
-Carisa Perry-Parrish-

Esercizi di mindfulness per bambini

Recentemente, il Consiglio Generale di Psicologia Spagnola, attraverso il suo portale Infocop, ha pubblicato questa guida alla mindufulness per i bambini, con semplici esercizi che possiamo aiutare i più più piccoli a mettere in pratica. Vediamoli!

1. Lanciare fiori

Consiste nell’immaginare di raccogliere 20 fiori nel campo e poi di sedersi su una grossa pietra in mezzo alla strada. A quel punto, il bambino chiuderà gli occhi e ascolterà il proprio respiro. Quando inspira, raccoglierà un fiore. Quando espira, lo lancerà.

2. Suonare un campanello

Fate suonare al bambino una campanella e ascoltate finché il suono non svanisce. Ha chiuso gli occhi? Si è distratto? Ha pensato a qualcosa? Se la sua attenzione si è spostata su altri stimoli, ripetete l’esercizio. L’obiettivo è che, con la pratica, migliorare la propria capacità di attenzione.

3. Fare un massaggio

Chiedete al bambino di farvi un massaggio, impastandolo come l’impasto della pizza. Al termine, chiedetegli di strofinarsi le mani molto bene. Chiedetegli se ha caldo e di concentrarsi su quella sensazione. L’obiettivo è far sì che entri in contatto con il suo stesso corpo, cioè acquisire maggiore consapevolezza.

4. Respirare: esercizi di mindfulness per bambini

Chiedete al bambino di focalizzare la sua attenzione sul flusso d’aria che sale e nei suoi polmoni. Fategli usare il respiro come un’ancora per il presente. Se si allontana dal compito, non importa. Per reindirizzare la sua attenzione all’ancora del respiro, per riuscirci è utile immaginare che i polmoni siano un palloncino che si espande con l’ingresso dell’aria.

5. Applicare il metodo RAIN

L’autoregolazione delle emozioni comporta una serie di fasi. Secondo la guida ( Infocop, 2022), il bambino può usare l’acronimo RAIN o ‘rain’, come mezzo per promuovere l’autoregolamentazione. Nello specifico si compone dei seguenti aspetti:

Riconoscere. Consente al bambino di identificare quale emozione inizia a provare. Ad esempio, rabbia o tristezza.
Accettare. Si riferisce al “lasciar andare” l’emozione, senza giudicarla, senza evitarla, senza respingerla. Si riferisce al fatto di aspettare, fino a quando l’emozione perde intensità.
Indagare. In quale parte del corpo senti l’emozione? La risposta a questa domanda promuove una maggiore autoregolazione attraverso il riconoscimento del corpo o la scansione del corpo.
Non spegnersi. La collocazione corporea dell’emozione, insieme alla sua identificazione e accettazione, aiuta i bambini a non fondersi con il disagio. Dopo aver osservato l’emozione provata, la lasciamo andare e continuiamo a fare esercizi di respirazione.

“L’insegnamento della ‘ consapevolezza’ porta a ridurre lo stress e aumentare l’autoregolazione.”
-Carisa Perry-Parrish-

Immaginare che i polmoni siano palloncini pieni dell’aria che respiri è un esercizio di consapevolezza.

Quali sono gli effetti della consapevolezza nell’infanzia?

Insegnare ai bambini alcuni esercizi di mindfulness affinché diventino consapevoli del momento che stanno vivendo “ora” è una lezione molto preziosa. Oltre a ridurre lo stress, dà loro un migliore controllo del loro cosmo emotivo e dà loro un senso di calma necessario per vivere nella società stressante di oggi.

Praticare la mindfulness durante l’infanzia consente ai bambini di autoregolarsi meglio. Nello specifico, la ricerca condotta dal Dr. Perry-Parrish et al., (2016) ha trovato i seguenti risultati:

Diminuzione della ruminazione, ansia, rabbia e pensieri ed emozioni spiacevoli.
Strategie di coping adattive aumentate, come una maggiore conoscenza di sé, un maggiore controllo degli impulsi, una migliore attenzione e una maggiore flessibilità cognitiva.

Esercizi di minfulness per bambini

Cioè, la consapevolezza favorisce, promuove e migliora una maggiore accettazione degli eventi spiacevoli. Di pari passo con quanto sopra, contribuisce ad un aumento della consapevolezza di sé, il che significa che le emozioni avverse, come l’angoscia o l’irritabilità, invece di essere evitate, possono essere accettate fino a quando la loro intensità diminuisce.

“L’insegnamento della consapevolezza punta a migliorare la capacità innata di un individuo di essere consapevole di ciò che sta accadendo internamente ed esternamente con curiosità aperta e non giudicante.”
-Carisa Perry-Parrish-

Bibliografia

Consejo General de la Psicología en España. Infocop (2022). Guía de Mindfulness para Niños. www.infocoponline.es. https://www.infocop.es/view_article.asp?id=22011
Guo T, Jiang D, Kuang J, Hou M, Gao Y, Herold F, Taylor A, Huang Y, Chen Y. (2023). Mindfulness group intervention improved self-compassion and resilience of children from single-parent families in Tibetan areas. Complementary Therapies Clincal Practice, 51:101743. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1744388123000245
Perry-Parrish, C., Copeland-Linder, N., Webb, L., & Sibinga, E. M. (2016b). Mindfulness-Based Approaches for Children and Youth. Current Problems in Pediatric and Adolescent Health Care, 46(6), 172-178. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1538544215002102?via=ihub

da lista mentem gg

  Discussione Precedente Discussione n. 23918 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina