[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
26/09/2025 - 07:10:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.127 - Sid: 688979731 - Visite oggi: 35121 - Visite totali: 65.992.160

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Le emozioni positive sono l'arma migliore
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 23159 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24853 Messaggi

Inserito il - 14/03/2022 : 10:16:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Le emozioni positive sono l'arma migliore contro le avversita'

Insegniamo ai bambini a leggere, scrivere, vestirsi o andare in bicicletta… Ma che dire delle loro emozioni? Educare alle emozioni positive può diventare il segreto della felicità.

Le emozioni positive rendono più resilienti di fronte alle avversità. Le persone che si piegano, ma non si rompono, di fronte alle avversità sono capaci di provare emozioni positive anche in situazioni stressanti.

Molti disturbi di salute mentale hanno un’origine emotiva, le emozioni incomprese e represse danneggiano il corpo e la mente.

Emozioni ed “educazione” vanno di pari passo, la differenza è che esse possono educare noi, nel bene e nel male, o al contrario noi possiamo influenzarle consapevolmente; ovvero è in nostro potere comprendere, trasformare e regolare le nostre emozioni.

La capacità di fermarsi e non agire al primo impulso è un apprendimento cruciale nella vita quotidiana.

Educare alle emozioni

Educare alle emozioni vuol educare alla vita. L’intelligenza emotiva consiste nel godere di una serie di abilità per riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri, ma anche per essere in grado di gestirle correttamente.

Fino a qualche anno fa, l’educazione emotiva consisteva nell’imparare a reprimere determinate emozioni e nel non lasciarle emergere in pubblico.

Tuttavia, abbiamo iniziato a scoprire l’intelligenza emotiva, a darle l’importanza che merita e che include l’espressione appropriata delle emozioni e non la loro repressione.

È possibile abbassare i livelli di violenza e aumentare l’altruismo attraverso una precoce educazione sociale ed emotiva.

Se il bambino è in grado di riconoscere le emozioni proprie e dei compagni di classe, saprà reagire in modo appropriato. Ciò servirà come base per migliorare le sue abilità sociali: sapere cosa fare e quando.

L’integrazione dei bambini con difficoltà a socializzare dipende proprio da questo aspetto, sin da piccoli bisogna imparare a capire come si sentono gli altri e se stessi.

Allo stesso modo, saper esprimere le proprie emozioni renderà il bambino capace di chiedere aiuto quando si sente in pericolo o minacciato.

Non dimentichiamo che le piccole emozioni sono i grandi capitani della nostra vita e che obbediamo a loro senza saperlo.
-Vincent van Gogh-

In che modo le emozioni positive ci aiutano?

Le emozioni positive facilitano l’attuazione di schemi di pensiero ricettivi, flessibili e integrativi, favorendo la comparsa di nuove condotte, dunque nuove situazioni.

È del tutto possibile che questo modo di pensare abbia preceduto le più grandi scoperte e conquiste della storia umana. Risulta difficile immaginare Michelangelo arrabbiato mentre dipinge la Cappella Sistina, Newton adirato sotto il melo, Edison o Marie Curie, depressi nei loro laboratori.

Al contrario, è facile immaginarli intenti a pensare a possibilità e alternative, combinare elementi prima impossibili, assorti nei loro compiti, eccitati a contemplare i loro progressi verso la meta desiderata e piena di significato per loro.

A conferma del potere delle emozioni positive, è stato dimostrato che le diagnosi di malattie epatiche sono più accurate quando i medici si trovano in uno stato d’animo favorevole (Fredrickson, 2003).

Con “più accurate” si intende che i medici impiegano meno tempo per raccogliere e mettere insieme tutte le informazioni del caso e sono meno propensi a fare affidamento sui pensieri iniziali, quindi a formulare diagnosi premature.

Conclusioni

Le emozioni positive ci aiutano non solo a sentirci meglio con noi stessi, ma migliorano anche le nostre competenze personali. Vivere emozioni positive ogni giorno ci aiuta a sentire sempre di più uno stato di felicità globale.

“Le emozioni sono cavalli selvaggi. Non sono le spiegazioni che ci fanno avanzare, è la volontà di proseguire.”
-Paulo Cohelo-

https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/spanish/liverdiseases.html

https://medlineplus.gov/spanish/mentalhealth.html

da lista mente gg


  Discussione Precedente Discussione n. 23159 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina