[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
26/09/2025 - 05:41:26
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.127 - Sid: 688976859 - Visite oggi: 32282 - Visite totali: 65.987.870

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Sentirsi meno stanchi durante il giorno
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 23121 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24853 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 10:38:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sentirsi meno stanchi durante il giorno

Come sentirsi meno stanchi durante il giorno? Possiamo riuscirci attraverso il cibo o l'igiene del sonno? Scoprite alcune semplici azioni quotidiane.

Non sapete come o perché, ma non riuscite a liberarvi della stanchezza accumulata. Vi alzate al mattino e sentite presto che vi mancano le energie, vi muovete a rallentatore alla disperata ricerca della macchinetta del caffè… Vi è familiare? Vi piacerebbe imparare come sentirsi meno stanchi durante il giorno?

Presentiamo alcune linee guida che possono aiutare a combattere la stanchezza e recuperare le energie per affrontare la giornata. Sono tutte legate alle abitudini di vita (cibo, sonno, sport). Tuttavia, se il problema persiste, consigliamo di rivolgersi a uno specialista per escludere cause organiche.

Consigli per sentirsi meno stanchi durante la giornata

Stanchezza accumulata, burnout, affaticamento, sonnolenza diurna… Tutti questi sintomi o disturbi possono comparire a un certo punto della vita.

Quando diventano una costante, ovvero croniche, la qualità della vita si riduce notevolmente e risulta necessario recuperare il benessere.

Abitudini per sentirsi meno stanchi durante il giorno

Rivedere l’igiene del sonno

Per sentirsi meno stanchi durante il giorno, dormire bene è fondamentale. A tale scopo, bisogna rivedere la propria igiene del sonno e provare tutte le misure possibili per riposare in modo ottimale. Si consiglia quanto segue:

Ridurre al minimo il consumo di alcol.
Ridurre il consumo di caffeina e stimolanti come la nicotina.
Mantenere orari del sonno regolari (andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora).
Non svolgere attività a letto che richiedano sforzo mentale (guardare la televisione oppure usare computer, tablet o altri dispositivi elettronici).
Mantenere un ambiente adatto che promuova il sonno e il corretto riposo (letto comodo, evitare rumori, usare colori rilassanti).
Fare sport, evitando di farlo a tarda ora (questo attiverebbe il corpo).

Quante ore dovremmo dormire?

Secondo la National Sleep Foundation, gli adulti di età compresa tra 18 e 64 anni dovrebbero dormire tra le 7 e le 9 ore ogni notte.

Le persone di età superiore ai 65 anni possono dormire un po’ meno, dalle 7 alle 8 ore. Quanto ai bambini, dormono (o dovrebbero) dormire di più. Nello specifico:

Neonati: dalle 14 alle 17 ore.
Bambini più grandi: dalle 12 alle 15 ore.
Bambini piccoli: dalle 11:00 alle 15:00
Bambini in età prescolare: dalle 10:00 alle 13:00
Bambini in età scolare: dalle 9 alle 11 ore.
Adolescenti: dalle 8 alle 10 ore.

Controllare la dieta per sentirsi meno stanchi

Il cibo è strettamente correlato alle nostre energia e performance, quindi può influire sul grado di affaticamento. A seconda di ciò che mangiamo, il nostro peso e anche il nostro umore cambiano.

Mangiare bene ci aiuterà ad avere più energia (ciò è possibile, ad esempio, evitando il consumo di zuccheri, soprattutto quelli raffinati).

I cibi ricchi di zucchero e carboidrati non sono nutrienti alla pari di verdure, frutta e proteine. Inoltre, questi ultimi alimenti saranno sempre più sani.

In relazione a questo, Brittany Modell, dietista ed esperta di educazione alimentare presso la Columbia University, afferma che mangiare troppi carboidrati in un pasto può farci sentire stanchi e letargici.

D’altra parte, gli alimenti integrali e crudi sono più sani degli alimenti trasformati e possono anche avere un impatto sulla nostra energia o stanchezza. Anche l’indice glicemico degli alimenti è importante.

A questo proposito, Marina Yuabova, infermiera e professoressa alla New York University, afferma che “gli alimenti a basso indice glicemico includono cereali integrali, frutta ricca di fibre, noci e oli sani, tra cui oliva, avocado e sesamo”.

Bere acqua

Secondo gli esperti, se ci priviamo dell’acqua, il corpo ne risente e ciò si manifesta sotto forma di eccessiva stanchezza. Si consiglia di consumare circa 2 litri di acqua al giorno.

Oltre a mantenerci idratati, bere acqua aiuta a ritrovare le energie e a combattere la stanchezza. Non trascuriamo questa semplice abitudine!

Fare esercizio fisico

Diventare attivi aiuta a sentirsi meno stanchi durante il giorno, e l’esercizio fisico è il modo migliore per riuscirci. Secondo gli esperti, quando non ci alleniamo abbastanza per un lungo periodo di tempo, il battito cardiaco rallenta e il sangue diventa “lento”, il che ci fa sentire più stanchi.

Vi sarà capitato di sentirvi più attivi e rivitalizzati dopo aver fatto sport. Iniziate dunque a includere questa abitudine nella vostra routine: quando vi alzate fate qualche salto e allungamento.

A mano a mano vi sentirete meno stanchi e più energici. Potete provare anche a fare con frequenza delle brevi passeggiate.

Fare un pisolino

I pisolini possono aiutare a sentirsi meno stanchi durante il giorno. L’ideale è riposare dai 20 ai 30 minuti al massimo. In altre parole, evitare lunghe pennichelle.

Secondo uno studio (2009) di Milner e Cote pubblicato sul Journal of Sleep Research, l’ideale è fare un pisolino a mezzogiorno, tra le 13:00 e le 15:00.

Fare una doccia veloce per sentirsi meno stanchi

L’acqua può rigenera (soprattutto al mattino!). Al mattino, dunque, fate una doccia, se possibile con acqua fredda. Aiuta a combattere quella prima stanchezza iniziale che abbiamo quando ci svegliamo. L’acqua può aiutarci a darci una piccola scarica di adrenalina.

Conclusioni

Cibo, sonno e altri elementi sono determinanti per godere dei giusti livelli di energia. In questo articolo abbiamo presentato alcuni consigli per sentirsi meno stanchi durante la giornata.

Se pur cambiando e rivedendo le proprie abitudini il problema persiste, è meglio consultare uno specialista. È importante prendersi cura di sé per sentirsi bene!

“Tre parole che possono cambiarti la vita per sempre: comincio da me.”
-Anonimo-

Bibliografia

Unidad del Sueño. (2011). Estándares y recomendaciones de calidad y seguridad. Informes Estudios e investigación. Ministerio de Sanidad, política social e igualdad.
Milner CE, Cote KA. Benefits of napping in healthy adults: impact of nap length, time of day, age, and experience with napping. J Sleep Res. 2009;18(2):272-81. doi:10.1111/j.1365-2869.2008.00718.x
Ministerio de Sanidad, política social e igualdad. (2011). Guía de Práctica Clínica sobre Trastornos del Sueño en la Infancia y Adolescencia en Atención Primaria, Editorial Ministerio de Ciencia e innovación, Madrid, España.

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/j.1365-2869.2008.00718.x

https://www.sleepfoundation.org/

da lista mente gg

  Discussione Precedente Discussione n. 23121 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina