[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
27/09/2025 - 02:21:31
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.127 - Sid: 902763394 - Visite oggi: 15722 - Visite totali: 66.045.948

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Quanti virus ci sono sul nostro pianeta?
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 23069 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24854 Messaggi

Inserito il - 25/01/2022 : 10:10:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quanti virus ci sono sul nostro pianeta?

I virus sono un numero sterminato, ma per fortuna non tutti sono patogeni: tra le specie classificate, quelle che provocano malattie sono quasi diecimila.

25 gennaio 2022

Tutti i virus mutano casualmente durante la replicazione: il coronavirus SARS-CoV-2, quello della covid, muta meno di influenza e HIV.

È davvero impossibile dire quanti virus esistano, ma di certo sono molti di più di quelli che possiamo immaginare. Si stima infatti che vi siano circa 10 nonilioni (10 alla 31ma potenza, ossia 1 seguito da 31 zeri) di particelle virali solamente negli oceani, il che significa 10 miliardi di volte il numero stimato di stelle nell'Universo. Senza parlare poi di tutti quelli che si trovano sulla terraferma e nel sottosuolo.

LE VARIANTI DEI VIRUS. Di questa sterminata quantità di virus - del coronavirus SARS-CoV-2 e delle sue numerose varianti, parliamo nell'articolo di Elena Meli Di variante in variante pubblicato su Focus 352 (febbraio 2022) -, gli scienziati hanno catalogato e nominato ufficialmente solo 9.110 specie, tipicamente quelle che provocano malattie e che sono comunque più legate a noi esseri umani. Negli ultimi anni, però, grazie alla genetica, si sta assistendo a un aumento nella classificazione di queste forme ai limiti della vita (non tutti considerano i virus tra i viventi, perché non hanno la possibilità di funzionare e replicarsi se non all'interno di una cellula). E si sta scoprendo che i virus, agendo sui geni dei loro ospiti, hanno un ruolo importante nell'evoluzione di tutti gli esseri viventi.

INFEZIONI. Ma come si riproducono e si diffondono i virus? In pratica, i virus utilizzano diversi metodi per penetrare le cellule e le usano per riprodursi. Nella cellula colpita, i virus si riproducono a volte uccidendola, e continuando ad aggredire altre cellule del corpo. In questo modo, quindi, l'infezione si allarga fino a far ammalare l'intero organismo ospite.

News tratta dall'inserto speciale Focus Domande&Risposte di Focus 351 (gennaio 2022)

da focus.it

  Discussione Precedente Discussione n. 23069 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina