[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
26/09/2025 - 14:02:30
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.127 - Sid: 688992145 - Visite oggi: 47493 - Visite totali: 66.011.546

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Essere gentili e' meraviglioso
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 23001 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24854 Messaggi

Inserito il - 07/12/2021 : 10:52:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Essere gentili e' meraviglioso

Essere gentili significa essere tolleranti, premurosi ed empatici con se stessi e con gli altri. Vi invitiamo a scoprire tutti i vantaggi di questo atteggiamento.

La gentilezza è una qualità che tutti apprezziamo. Amiamo stare con persone positive, comprensive e dolci che ci trattano con rispetto e considerazione. Tuttavia, è anche una caratteristica rara e difficile da trovare. Perché è così difficile essere gentili? Forse, perché non ci soffermiamo spesso a riflettere sulla sua importanza.

Raramente sentiamo un genitore dire che uno dei suoi obiettivi è che il figlio sia gentile né noi adulti ci sforziamo di lavorare su questo tratto.

Siamo più concentrati sul successo, sulla ricchezza o sullo status, in realtà sono i fili che intrecciano le relazioni umane ad avere maggiore impatto sulle nostre vite. Alla luce di ciò, desideriamo ricordare quanto sia meraviglioso essere gentili.

Che cos’è la gentilezza?

La gentilezza è uno dei cinque grandi tratti della personalità definiti dopo approfondite ricerche psicologiche. Diversi autori indicano che le diverse personalità possono essere classificate sulla base di cinque dimensioni (apertura all’esperienza, estroversione, responsabilità, gentilezza e nevroticismo) e in base al grado in cui ciascun individuo le presenta.

La gentilezza è definita come la tendenza della persona a essere altruista, amichevole, premurosa e fiduciosa. Le persone gentili sono accomodanti e calme, umili e semplici; provano una grande empatia nei confronti dei sentimenti altrui e sono disposte ad aiutare e far sentire a proprio agio chi le circonda.

Come ogni tratto della personalità, questo si presenta in misura diversa in ognuno di noi. Per eredità genetica, fattori ambientali ed educativi o per un misto di entrambi, non siamo tutti ugualmente gentili. Tuttavia, possiamo lavorare per migliorare in tal senso e ottenere così tutti i benefici che offre.

Essere gentili è un balsamo per il cuore

Quando siamo gentili, addolciamo e facilitiamo la vita di chi ci circonda. Uno sguardo comprensivo, una parola di conforto o un sorriso d’intesa sono in grado di illuminare la giornata grigia di un’altra persona.

Lo abbiamo sperimentato tutti: tristezza, rabbia e delusione sono alleviati dal calore umano ricevuto da parenti o sconosciuti. Poiché non siamo a conoscenza delle battaglie che gli altri stanno combattendo, bisogna sempre essere gentili: il nostro atteggiamento può fare la differenza nella giornata di un’altra persona.

“Ogni persona che incontri sta lottando con i propri problemi. Sii gentile con loro. Non sarai in grado di risolverli per loro, ma la tua gentilezza potrebbe essere il miracolo che stavo aspettando.”
-Anonimo-

Essere gentili avvicina al lato più luminoso della vita

Uno degli aspetti più positivi dell’esercizio di questa qualità è che avvantaggia tutte le persone coinvolte. Essere gentili permettere di rendere più piacevole l’esperienza altrui, ma al contempo riceviamo lo stesso in cambio.

Siamo tutti più sensibili a coloro che si avvicinano a noi con cordialità e rispetto, e siamo più disposti ad aiutare, a ricambiare il sorriso e ad avere un’interazione positiva. Quindi, perché non fare il primo passo?

D’altra parte, essere gentili contribuisce al benessere psicologico. Ci aiuta a concentrarci sugli aspetti più piacevoli e premurosi della vita. Ci aspettiamo il meglio dagli altri, dunque siamo maggiormente in grado di percepire e salvare le loro virtù.

Ci fidiamo, capiamo e guardiamo con occhi buoni e così facendo sperimentiamo un’esperienza molto più positiva. Chi si allontana dalla gentilezza vive nell’ostilità e nel sospetto, e questo lo ferisce più di chiunque altro.

“Quando puoi scegliere tra avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile”
-RJ Palacio-

Iniziare da se stessi

Se la gentilezza ha il potere di trasformare l’umore di una persona, è nostro dovere cominciare a essere gentili verso noi stessi.

Essere gentili con i nostri errori, con le nostre paure, con le nostre mancanze è una parte fondamentale dell’amor proprio.

Impariamo a guardarci con compassione, ad accoglierci dolcemente e a sostenerci incondizionatamente; smettiamola di essere i nostri critici più accaniti e diventiamo i nostri principali sostenitori, i nostri migliori amici.

Essere gentili con chi lo merita merita è un atto di nobiltà

Praticare la gentilezza non è sempre facile. Alcune persone rispondono ai nostri buoni gesti con durezza e ingratitudine e questo può portarci a volerli ricambiare con la stessa moneta.

Tuttavia, chi meno sembra meritare la nostra gentilezza di solito è chi ne ha più bisogno. Quando qualcuno è ostile, irritabile o maleducato, bisogna avere la forza di rispondere in modo educato. Non dobbiamo lasciare che gli altri decidano come ci comporteremo.

“Essere gentile con qualcuno che non ti piace non significa che sei ipocrita, ma che sei abbastanza maturo per tollerarlo”
-Anonimo-

Essere gentili è un’abilità da allenare

Essere gentili può essere difficile, soprattutto in determinate circostanze. Nonostante ciò, i benefici che derivano da questo atteggiamento sono tali che vale la pena fare uno sforzo per attuarlo quotidianamente.

Fate appello alla vostra tolleranza e compassione e invece di prendere qualcosa sul personale ricordate che siamo tutti umani e che possiamo avere una brutta giornata.

Bibliografia

ter Laak, J. (1996). Las cinco grandes dimensiones de la personalidad. Revista de psicología, 14(2), 129-181.
García-Álvarez, D., Hernández-Lalinde, J., Espinosa-Castro, J. F., Cobo-Rendón, R., & Soler, M. J. (2020). Virtudes y fortalezas del carácter en la adolescencia: medición, comparación y relación con bienestar psicológico. Archivos Venezolanos de Farmacología y Terapéutica, 39(4), 476-484.

https://www.redalyc.org/jatsRepo/559/55965385015/55965385015.pdf

da lista mente gg

  Discussione Precedente Discussione n. 23001 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina