[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
24/09/2025 - 13:54:02
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 475129198 - Visite oggi: 12486 - Visite totali: 65.874.578

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Antibufala: "annunciato" un attentato per Pasqua
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 2218 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24852 Messaggi

Inserito il - 26/03/2004 : 12:26:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Antibufala: "annunciato" un attentato per Pasqua

by Paolo Attivissimo


E poi mi chiedono "ma che male fa un appello, anche se falso?"
Chiedetelo a quelli che hanno diffuso la vergognosa bufala del bambino
travolto allo stadio.

Siamo all'incoscienza totale: adesso gli utenti ricevono e propagano
addirittura allarmi-bufala che "annunciano" attentati per Pasqua.

"Ciao ragazzi" dice l'appello "questo non è uno scherzo. Oggi ho saputo
dalla mia collega che un'hostess dell'alitalia (il marito della mia
collega lavora per l'alitalia), in un volo per il marocco, la ragazza ha
trovato un portafoglio sul sedile, quando i passeggeri scendevano.
Sapeva di chi fosse, e così l'ha restituito. Il signore arabo, l'ha
ringraziata molto e prima di uscire dall'aereoporto è tornato da lei e
gli ha detto, visto che lei gli ha fatto un grande piacere lui ne faceva
uno a lei: 'Non prenda la metropolitana a Roma o a Milano a Pasqua,
succederà qualcosa di VERAMENTE BRUTTO, mi raccomando mi ascolti.'
Ragazzi, fatelo girare il più possibile a tutte le persone che
conoscete, Pasqua viene di 11 aprile ed il fatto non è irrilevante.
FATELO GIRARE E' IMPORTANTISSIMO."

Per favore, NON DIFFONDETE QUESTO ALLARME. E' UNA BUFALA. Lo scrivo
grande e grosso, così anche quest'ennesima mandria di affetti da
fettasalamite oculare con complicanze neuronali magari riesce a leggere
prima di cliccare bovinamente sul pulsante Inoltra A Tutto Il Mondo
Isole Comprese.

Come faccio a sapere che è una bufala? Sono in contatto telepatico con
Osama bin Laden? Certo che no. Semplicemente, questa è l'ennesima
variante di un copione bufalino già visto mille altre volte. Una persona
fa un favore a un'altra persona, che per ricambiare la avvisa di stare
lontano dal posto X perché succederà qualcosa di orribile.

Storie assolutamente analoghe circolano in tutto il mondo e puntualmente
si dimostrano false. Hoaxbuster.com e altri siti antibufala ne hanno una
grandissima compilation riguardanti i luoghi più disparati, e c'è sempre
di mezzo qualcuno a cui viene fatto un favore e ricambia preannunciando
un pericolo. Ne trovate un esempio qui:

http://www.hoaxbuster.com/hoaxliste/hoax.php?idArticle=1535

risalente al 30 ottobre 2001, ossia quasi tre anni fa. Il copione è
appunto sempre lo stesso: in una versione in francese, un'amica è in
metropolitana e scorge per terra un portafogli. Vi trova dentro un
documento d'identità la cui foto corrisponde a un uomo di colore seduto
non lontano. L'amica gli restituisce il portafogli e lui la ringrazia
dicendole di evitare i mezzi pubblici il giorno di Halloween.

Altre varianti, sempre tratte da Hoaxbuster.com:

http://www.hoaxbuster.com/hoaxliste/hoax.php?idArticle=5987

Un'amica a una stazione della metropolitana di Lione trova un
portafogli, ne identifica il proprietario (un arabo) e lui per
ringraziarla le consiglia di non andare al centro commerciale e alla
stazione il 15 dicembre 2002.

Una signora è in un centro commerciale. Davanti a lei un tipo arabo
perde il portafogli. Lei glielo raccoglie e lo rincorre per
restituirglielo. Lui la ringrazia e se ne va. La signora fa per
allontanarsi, ma si sente battere sulla spalla: è il tipo arabo, che le
dice "Signora, se vuole un consiglio, non venga al centro commerciale
fra il 5 e il 31 dicembre".

Una signora a Strasburgo trova un portafogli, ne rintraccia il
proprietario e glielo rende. Lui la ringrazia suggerendole di stare
lontana dal mercato il 15 dicembre. Risulta poi che l'uomo era ricercato
per terrorismo.

Anche presso Arachnophilia.com c'è un discreto repertorio di casi di
"terroristi di buon cuore":

http://www.arachnophiliac.com/hoax/Caring_Terrorist.htm

Stavolta le città sono inglesi: Londra, Birmingham, Manchester,
eccetera. E c'è sempre di mezzo qualcuno a cui cade il portafogli, una
signora che glielo raccoglie, e il ringraziamento con avviso di stare
lontano, in questo caso, da Londra intorno al 24 di ottobre.

Ce ne sono ulteriori varianti anche qui:

http://www.arachnophiliac.com/hoax/Halloween_Mall_Warning.htm

e qui:

http://www.urbanlegends.com/ulz/halloween.html

http://www.snopes.com/rumors/mallrisk.htm

Insomma, i casi sono due. O i terroristi di tutto il mondo hanno una
anomala propensione a perdere il portafogli davanti alle signore e a
contar balle su attentati che poi non avvengono, oppure tutte queste
storie sono bufale che attingono alle nostre paure. Secondo voi?

Mi tocca ripetere quello che ho già scritto (newsletter 2004_01_16 -
012) a proposito dell'ultimo allarme di questo genere, secondo il quale
Al Qaeda avrebbe "pianificato attentati contemporanei nella
metropolitana di Milano e/o su mezzi pubblici" per il 18 gennaio 2004 e
avrebbe preannunciato le proprie intenzioni tramite le catene di
sant'Antonio; così, giusto per farci una cortesia. Attentati che poi
puntualmente non ci sono stati.

Siamo seri. Anzi, siamo serissimi. Disseminare appelli come questo è
totalmente irresponsabile. Non fa altro che seminare il panico senza la
benché minima ragione, e quindi fa proprio il gioco dei terroristi. Che
bisogno c'è di metter bombe e addestrare kamikaze? Basta mandare in Rete
una bufala, tanto ci pensano i gonzi a diffondere il panico
spontaneamente, con la scusa patetica e ipocrita del "non so se è vero,
ma nel dubbio diffondo". Minimo sforzo, massimo risultato.

Volete davvero lasciare che un messaggio così palesemente fasullo decida
dei vostri spostamenti e della vostra vita? E se domani ne inizia a
circolare un altro che cita Torino e il 25 aprile, o un'altra qualsiasi
località e data, che fate? E se poi ne arriva un altro, e un altro, e un
altro ancora, vi chiuderete in casa per sempre?

Cerchiamo di ragionare un attimo col cervello invece che con il deretano.

Chiudo con una nota di servizio: sull'Espresso di domani (venerdì)
dovrebbe esserci un'intervista al sottoscritto a proposito del decreto
Urbani. Siccome sono in Inghilterra, se qualcuno ha modo di confermarne
l'uscita ed eventualmente mandarmene una scansione (presso
topone@pobox.com), gliene sarò grato. Visti alcuni miei incidenti
precedenti coi giornalisti, ho fatto l'intervista per iscritto, via
e-mail, e sono d'accordo con il giornalista che pubblicherò sul mio sito
la mia versione originale, così potrete confrontarla con la versione
dell'Espresso.

Grazie anticipate e ciao da Paolo.

--.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2004 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
  Discussione Precedente Discussione n. 2218 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina