admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24855 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2019 : 09:40:18
|
Metalli pesanti e composti chimici causa di malattie
Alimentazione e Salute
>> http://bit.ly/33w2knx
Al giorno d'oggi i fattori inquinanti e i metalli pesanti con cui veniamo in contatto sono molti di più rispetto ai nutrienti essenziali che dovremmo introdurre nel nostro corpo...
Fiamma Ferraro - 14/10/2019 Vi sono oggi in circolazione in vari prodotti circa 80.000 composti chimici. Scienziati e produttori ci assicurano che in questi prodotti gli eventuali veleni sono contenuti in dosi così infinitesimali da non procurare alcun danno. E su questo si può anche essere d’accordo: probabilmente ognuna di queste dosi non può, da sola, procurare danni, ma se le varie dosi pur infinitesimali si sommano l’una all’altra, potenziandosi magari a vicenda, allora l’ammontare complessivo di tossine nell’organismo inizia a essere non più tanto infinitesimale, e iniziano a manifestarsi i problemi di salute.
Anche le varie malattie correlate all’età, dal Parkinson, all’Alzheimer, all’artrosi – malattie un tempo meno frequenti nelle persone che raggiungevano un’età avanzata – potrebbero essere causate o aggravate da queste tossine, accumulate giorno dopo giorno, che con il passare degli anni hanno raggiunto quantità rilevanti. Queste sostanze tossiche, sconosciute fino a 100 anni fa, si trovano ormai ovunque nel nostro ambiente: dai pesticidi agricoli a conservanti e coloranti, dai ftalati e bisfenoli (l’uso del bisfenolo A nei biberon è stato finalmente proibito, dopo anni di impiego) agli ormoni e antibiotici usati negli allevamenti degli animali, ai vari metalli tossici, come arsenico, mercurio piombo ed altri. Si calcola che negli ultimi 150 anni sia cresciuto di 1.000 volte il carico dei metalli tossici che dall’ambiente esterno penetrano e restano depositati nel nostro organismo.
Oltre a questo carico pesante di tossicità ci si aggiunge il fatto gravissimo che spesso i cibi che ingeriamo sono talmente elaborati da non contenere più nessuno degli essenziali nutrienti di cui ognuno di noi ha bisogno per mantenersi in salute.
La Terapia Chelante — Libro >> http://bit.ly/33w2knx Disintossicarsi dai Metalli Tossici Fiamma Ferraro www.macrolibrarsi.it/libri/__la-terapia-chelante-libro.php?pn=1567
Descrizione
Un metodo scientificamente provato per prevenire gli effetti nocivi dei metalli pesanti e delle tossine presenti nell'ambiente e curare i danni da essi provocati alla nostra salute
Per la prima volta un libro che parla in maniera completa della Terapia Chelante. Questa efficace e scientificamente provata terapia ha la scopo di disintossicare il nostro organismo dall’accumulo di metalli pesanti e tossici.
L’inquinamento di questo tipo è infatti sempre più profondo: dall’aria all’acqua, dai cibi alle otturazione dentali, nell’ambiente in cui viviamo si trovano sempre più particelle per noi nocive. Le tossine che assimiliamo quotidianamente, e che si accumulano nel nostro corpo nel corso degli anni, possono scatenare o aggravare numerose malattie e accelerare il normale processo di invecchiamento.
Come possiamo quindi riconoscere i metalli tossici? Dove si trovano? C’è una differenza tra i metalli pesanti e tossici?
Agiscono da soli o abbinati e potenziati da altre sostanze nocive?
Siamo veramente a rischio? Possiamo prevenire le intossicazioni? Sono a rischio anche i bambini? Il rischio è uguale per tutti?
Quali sono le manifestazioni cliniche? Esistono test diagnostici?
La dott.ssa Fiamma Ferraro, esperta di terapia chelante, risponderà a tutte queste domande in questa straordinaria opera presentando le misure di prevenzione e le terapie dirette a liberare il nostro corpo del carico di metalli ed altri elementi tossici che tutti, con il passare degli anni, inevitabilmente accumuliamo.
“Viviamo in un mondo tossico, ma non dobbiamo per forza vivere anche in un corpo tossico” Fiamma Ferraro
Indice
Premessa colloquiale: la realtà non-fantascientifica
Introduzione da non perdere!
Parte Prima - La presenza di metalli tossici e altre tossine nell’ambiente che ci circonda e i problemi da ciò derivanti
Metalli “pesanti” e “tossici”: definizioni e delucidazioni Dimensioni di un problema non quantificabile Utilizzi e ubiquità dei metalli tossici “Chi bella e profumata vuole apparire, deve soffrire”… triste ma vero Intossicazioni da metalli tossici nella storia… che continua Esposizioni occupazionali Metalli tossici killer: colpevoli o innocenti? Cosa ci dimostra la letteratura scientifica? Danni per la salute derivanti dalla presenza di metalli tossici nell’ambiente Parte Seconda - I "protagonisti": metalli tossici e altre tossine
I metalli tossici: eccone alcuni La doppia faccia dei metalli pesanti Sostanze chimiche nocive La radioattività Parte Terza - Sintomatologia e problematiche attribuibili a intossicazioni croniche da metalli tossici
Sintomi e diagnosi potenzialmente riconducibili a un'intossicazione cronica da metalli tossici Meccanismi di tossicità Alcuni problemi di salute in cui potrebbe essere notevole il ruolo dei metalli I metalli tossici sono come il prezzemolo e certi politici La psiconeuroimmunologia Filo conduttore di sintomi vaghi e aspecifici Sintomatologia e problematiche da intossicazioni croniche da metalli tossici in età pediatrica Test per diagnosticare un'intossicazione cronica da metalli tossici Parte Quarta - Il trattamento delle intossicazioni da metalli tossici: la terapia chelante
La chelazione La storia della terapia chelante: l’EDTA TERAPIA CHELANTE Terapia chelante con EDTA Altre forme di somministrazione di EDTA Notizie più recenti sull’EDTA Sostanze chelanti sintetiche diverse dall’EDTA Agenti naturali con effetto chelante Sostanze naturali chelanti con effetto più blando La sudorazione: disintossicazione e chelazione per via diretta verso l’esterno Ideazione di un protocollo chelante personalizzato e valutazione delle modalità terapeutiche Quali potrebbero essere i sintomi attribuibili a una terapia chelante/disintossicante? Quale dovrebbe essere il ruolo di un buon medico, sia per gli adulti che per i bambini? Parte Quinta - Riflessioni, consigli e conclusioni
I puntini sulle "i": chi potrebbe trarre beneficio da una terapia chelante? La prevenzione viene prima della cura: è possibile evitare i metalli tossici? Consigli pratici per la quotidianità Ulteriori riferimenti scientifici e bibliografici Indice analitico L'Autrice
La Terapia Chelante — Libro >> http://bit.ly/33w2knx Disintossicarsi dai Metalli Tossici Fiamma Ferraro www.macrolibrarsi.it/libri/__la-terapia-chelante-libro.php?pn=1567
|
|