[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/07/2025 - 04:21:33
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.194 - Sid: 58484753 - Visite oggi: 44449 - Visite totali: 81.421.355

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 IL MAESTRO DISSE
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 21306 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24787 Messaggi

Inserito il - 24/10/2018 : 11:04:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
IL MAESTRO DISSE


Dedicato ai membri della

Self- Realization Fellowship

a tutti i cercatori della verità


"Signore, che cosa dovrei fare per trovare Iddio?", chiese un allievo al
Maestro. Questi disse: "In ogni momento libero, immergi la tua mente
nell'infinito pensiero di Lui. ParlaGli intimamente. Egli è più vicino, il
più caro di tutti i tuoi cari. Amalo come un avaro ama il denaro, come uno
che annega ama il il respiro. Se anelerai a Dio con questo fervore, Egli
verrà a te".

Uno studente si lamentava perchè non riusciva a trovar lavoro. Il Guru gli
disse: "Non soffermarti su questo pensiero negativo. Quale parte integrante
dell'universo, tu occupi un posto essenziale in esso. Se necessario, scuoti
il mondo intero per trovare il tuo lavoro. Non arrenderti, e vi riuscirai".

"Maestro, vorrei avere fede", disse un uomo a Paramahansaji. Egli rispose:
"La fede deve essere coltivata, o piuttosto riscoperta dentro di noi. C'è,
ma deve essere tratta alla luce. Se osservi la tua vita vedrai in quante,
innumerevoli maniere Iddio opera per mezzo tuo; la tua fede ne sarà
rafforzata. Poche persone cercano di scoprire la Sua mano nascosta. I più
considerano il corso degli eventi come naturale e inevitabile. Essi non
sanno quali radicali mutamenti è possibile ottenere attraverso la
preghiera!".

Una certa discepola si sentiva per ogni menzione dei suoi difetti. Un giorno
Paramahansaji disse. "Perchè non vuoi essere corretta ? Non sono forse qui
per questo? Il mio Guru mi riprendeva spesso davanti agli altri. Io non me
ne risentivo, perchè sapevo che Sri Yukteswarji cercava di bandire la mia
ignoranza. Adesso non sono suscettibile a nessuna critica; nessun punto
vulnerabile è rimasto in me, che potrebbe dolere se qualcuno lo toccasse.
"Ecco perchè ti rinfaccio apertamente i tuoi difetti. Se non cerchi di
guarire i punti piagati nella tua mente, trasalirai dolorosamente ogni volta
che qualcuno li toccherà".

Il Maestro disse a un gruppo di discepoli:

" Il Signore ha predisposto per noi questa visita sulla terra, ma molti di
noi diventano ospiti indesiderabili, perchè considerano certe cose che si
trovano qui come loro proprietà. Dimenticando la natura temporanea di questo
nostro soggiorno, noi ci formiamo vari attaccamenti: 'la mia casa ', 'il mio
lavoro', 'il mio denaro', la mia famiglia. Ma quando scade il nostro visto
terreno, tutti i legami umani si dissolvono. Siamo costretti a lasciarci
alle spalle tutto ciò che credevamo di possedere. L'Unico che ci
accompagnerà dovunque è il nostro Parente Eterno, Dio. "Rendetevi conto ora
che siete l'anima e non il corpo. Perchè aspettare il brutale insegnamento
della Morte?".

Il Maestro aveva trovato necessario redarguire un discepolo per un grave
errore. Più tardi egli disse, sospirando: "Io vorrei influenzare gli altri
solo con l'amore. Mi sento morire quando sono costretto a correggerli in
altro modo".

Nel discutere di complicati problemi filosofici, un arrogante intellettuale
cercò di confondere il Maestro. P. disse sorridendo:" La verità non ha mai
paura delle domande".

Un allievo confidò a P: "Sono troppo irretito dagli errori per compiere un
qualsiasi sforzo spirituale. Le mie cattive abitudini sono così forti, che
mi esauriscono nello sforzo di combatterle".

"Sarai in grado di lottare meglio domani che non oggi?", domandò il
Maestro."Perchè aggiungere agli errori di oggi a quelli di ieri? Dovrai
tornare a Dio prima o poi, e allora non è forse meglio farlo adesso? Offriti
semplicemente a Lui dicendo: 'Signore, buono o cattivo, io sono Tuo figlio.
Sei Tu che devi prenderti cura di me'. Se continuerai a tentare,
migliorerai. 'Un santo è un peccatore che non si è mai arreso'".

"Nell'assenza della gioia interiore, gli uomini si rivolgono al male", disse
il Maestro. "La meditazione sul Dio della Gioia ci imbeve di bontà".

"Corpo, mente e anima stanno in rapporto reciproco", disse il Maestro. "Voi
avete un dovere verso il corpo; dovete mantenerlo sano. Avete un dovere
verso la mente; quello di svilupparne le facoltà; e avete un dovere verso
l'anima: la quotidiana meditazione sull'Origine del vostro essere. Se
compite il vostro dovere verso l'anima, ne trarranno beneficio anche la
mente e il corpo: ma se trascurate l'anima, col tempo anche il corpo e la
mente ne soffriranno".

"Ogni cosa nella creazione ha un'individualità", disse il Maestro. "Il
Signore non si ripete mai. Così pure nella divina ricerca dell'uomo ci sono
infinite varianti di metodo ed espressione. Il romanzo d'ogni devoto con Dio
è un fatto unico".

La vostra disciplina aiuta forse gli allievi ad essere in pace con se
stessi?", chiese un visitatore. Y. rispose: "Sì, ma non è questo il nocciolo
dei miei insegnamenti. La cosa migliore è di essere in pace con Dio".

Un visitatore all'eremitaggio espresse i suoi dubbi sull'immortalità
dell'uomo. Il Maestro disse: "Cercate di rendervi conto che siete un divino
pellegrino. Siete qui per un po' di tempo, poi ripartirete per un mondo
diverso e affascinante. Non limitate il vostro pensiero a una breve vita e a
una piccola terra. Ricordate la vastità dello Spirito che abita in voi".

"L'uomo e la natura sono indissolubilmente legati e vincolati da un comune
destino", disse il Maestro. "Le forze della natura collaborano per servire
l'uomo; il sole, la terra, il vento, la pioggia si danno la mano per
produrre il cibo per lui. L'uomo guida la natura, benchè di solito
inconsciamente. Le alluvioni, le trombe d'aria, i terremoti e tutte le altre
calamità naturali sono i risultati dei molti pensieri cattivi degli uomini.
Ogni fiore sul ciglio della strada è l'espressione del sorriso di qualcuno,
ogni zanzara è un'incarnazione del discorso pungente di qualcuno. "La serva
Natura si ribella e diventa insubordinata quando il padrone del creato
dorme. Più questi è spiritualmente desto, tanto più facilmente controllerà
la natura".

"Il latte aggiunto all'acqua si mescola ad essa", disse il Maestro, "ma il
burro tratto dal latte rimane a galla. Così anche il latte della mente di
una persona comune è presto diluito dalle acque dell'illusione. Ma l'uomo
dall'autodisciplina spirituale lavora il latte della propria mente traendone
il burro: lo stato della divina stabilità. Libero da desideri e attaccamenti
terreni, egli è in grado di galleggiare serenamente sulle acque della vita
terrena, sempre intento al pensiero di Dio"..

Quando una certa allieva si ammalò, P. le consigliò di consultare un
dottore. Un discepolo chiese: "Maestro, perchè non la guarite voi stesso?".

"Coloro che hanno ricevuto da Dio il potere di guarire, lo usano solo dietro
Suo comando" replicò il Guru. "Il Signore sa che ai Suoi figli è talvolta
necessario subire la sofferenza. Coloro che vogliono la divina guarigione
dovrebbero esser pronti a vivere secondo le leggi di Dio. Nessuna guarigione
permanente è possibile se la persona continua a commettere gli stessi
errori, invitando così la malattia a ritornare". "La vera guarigione si
effettua soltanto attraverso la comprensione spirituale", egli continuò.
"L'ignoranza dell'uomo riguardo alla sua vera natura, o anima, è la radice
di tutti gli altri mali, fisici, materiali e mentali".

"Tutto l'universo è Spirito", disse il M. a un gruppo di discepoli. "Una
stella, un sasso, un albero e un uomo sono ugualmente composti della Sola
Sostanza, Dio. Per portare in esistenza una creazione differenziata, il
Signore doveva conferire ad ogni cosa l'apparenza dell'individualità. Noi ci
stancheremmo rapidamente dello spettacolo terreno se potessimo facilmente
vedere che è l'Uno a produrre lo spettacolo, a scrivere il dramma, a
dipingere lo scenario, a distribuire le parti e ad essere tutti gli attori.
Ma 'lo spettacolo deve continuare'; perciò il M. Drammaturgo manifestò in
tutto il cosmo un'inconcepibile inventiva e una varietà inesauribile.
All'irrealtà Egli diede la parvenza della realtà".

"M. perchè lo spettacolo deve continuare?", s'informò un discepolo. "E' il
lila di Dio, il suo gioco o sport", rispose il Guru. "Egli ha diritto di
dividerSi in molti, se così sceglie di fare. Ciò che è importante per l'uomo
è di penetrare il Suo trucco. Se Dio non Si coprisse col velo di maya. non
ci sarebbe nessun Cosmico Gioco della creazione. Noi abbiamo il permesso di
giocare a nascondino con Lui, tentando di trovarlo per vincere il Gran
Premio".

A un gruppo di discepoli il Maestro disse: "Io so che se non avessi nulla,
in voi tutti possiederei degli amici disposti a fare per me qualsiasi cosa.
E voi sapete che possedete in me un amico che vi aiuterà in tutti i modi.
Noi guardiamo Dio gli uni nell'altro. Questo è il rapporto più bello che ci
sia".

I discepoli consideravano un privilegio quello di render servizio al Guru
che lavorava incessantemente per il loro bene.

A un gruppo di devoti che aveva fatto qualche lavoro per lui, il Maestro
disse: "Come siete buoni con me, circondandomi delle vostre attenzioni!".
"Oh no! Siete voi che siete buono con noi, Maestro", rispose un discepolo.
"Dio aiuta Dio", disse P. sorridendo dolcemente. "Questa è la trama del suo
dramma della vita umana".

" 'Distruggere ogni desiderio; liberarsi dell'ego ': tutto questo mi sembra
molto negativo, Maestro", osservò un allievo. "Abbandonando tante cose, che
cosa mi rimarrà?". "Tutto, in realtà, perchè sarai ricco dello Spirito, la
Sostanza Universale", rispose il M. "Non più un mendicante confuso, che si
accontenta di una crosta di pane e qualche comodità per il corpo; avrai
riguadagnato il tuo sublime posto quale figlio dell'infinito Padre. Questo
non è uno stato negativo!".

Egli aggiunse: "La conquista dell'ego permette al vero Sè di rivelare il suo
splendore. La divina realizzazione è uno stato impossibile da descrivere,
perchè nessun'altra cosa può essere comparata ad esso".

Spiegando la Trinità a un gruppo di discepoli, il Maestro usava questa
similitudine: "Possiamo dire: Dio Padre, esistente nel vuoto senza vibrazioni
al di là dei fenomeni, è il Capitale che 'sostiene' la creazione. Il Figlio,
cioè l'intelligenza Coscienza Critica che permea l'universo, è
l'Amministrazione; e lo Spirito Santo, la divina Forza Vibratoria invisibile
che produce tutte le forme nel cosmo, è il Lavoro".

"Maestro, voi ci avete insegnato a non pregare per avere delle cose, ma a
desiderare soltanto che Dio Si riveli a noi. Non dovremmo dunque mai
chiederGli di soddisfare una nostra particolare necessità?", chiese un
discepolo.

"Non è sbagliato dire al Signore che abbiamo bisogno di qualche cosa",
replicò, "ma dimostriamo una più grande fede se diciamo semplicemente: -
Padre Celeste, io so che Tu supplisci ad ogni mia necessità. Sostienimi
secondo la Tua volontà.

"Se un uomo desidera ardentemente di possedere, ad esempio, una macchina, e
prega con sufficiente intensità per averla, egli la otterrà. Ma il possesso
di un'automobile potrebbe non essere la cosa migliore per lui. Talvolta il
Signore non esaudisce le nostre piccole preghiere perchè intende donarci
qualcosa di meglio". Ed egli aggiunse: "Confida di più in Dio. Credi che
Colui che ti ha creato, provvederà a te".

Un discepolo, conscio di aver fallito una difficile prova spirituale, si
accusava pieno d'avvilimento. Il Maestro disse:

"Non pensare a te come un peccatore. Far ciò significa sconsacrare la Divina
Immagine in te. Perchè identificarti con le tue debolezze? Afferma invece la
verità: 'Io sono un figlio di Dio'. Pregalo:' Buono o cattivo, o Padre
Celeste, io sono Tuo. Risveglia la mia memoria di Te, o Padre!'".

"Io penso spesso che Dio dimentica l'uomo", osservò un visitatore
all'eremitaggio di Encinitas. "E' certo che il Signore mantiene le Sue
distanze". "E' l'uomo che mantiene le sue distanze", replicò il Maestro.
"Chi cerca Dio? I templi mentali della maggior parte della gente sono
riempiti degli idoli di pensieri irrequieti e dei desideri; il Signore viene
ignorato. Ciò nonostante Egli manda i suoi figli illuminati per ricordare
all'uomo la sua eredità divina. "Dio non ci abbandona mai. In silenzio Egli
opera in tutti i modi per aiutare i Suoi amati figli e per accelerare il
loro progresso spirituale".

A un giovane devoto che venne a chiedergli consiglio, il Maestro disse: "Il
mondo crea in noi le cattive abitudini, ma esso non si riterrà responsabile
degli errori che ne risulteranno. E allora perchè dare tutto il vostro tempo
a un falso amico, cioè al mondo? Riservare un'ora al giorno all'esplorazione
scientifica dell'anima. Forse che il Signore, il Donatore della vostra vita,
famiglia, denaro e di tutto il resto, non merita che già dedichiate una
ventiquattresima parte della vostra giornata?".

"Signore, perchè certa gente mette in ridicolo i santi?", chiese un
discepolo. Il M. rispose: "I malfattori odiano la verità, e la gente mondana
si accontenta degli alti e bassi della vita. Nessuno dei due vuol
cambiare; perciò il pensiero di un santo li mette a disagio. Queste persone
si possono comparare a un uomo che sia vissuto per molti anni in una stanza
buia. Qualcuno viene e accende la luce. All'uomo semi-cieco l'improvviso
bagliore sembra una cosa innaturale".


Parlando un giorno dei pregiudizi razziali, il Maestro disse: "A Dio non
piace essere insultato quando porta i Suoi vestiti scuri".

  Discussione Precedente Discussione n. 21306 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina