[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
24/08/2025 - 18:19:31
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 326574214 - Visite oggi: 27648 - Visite totali: 64.851.325

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Esercizi di respirazione per rilassarsi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 20952 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24827 Messaggi

Inserito il - 31/05/2018 : 12:07:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Esercizi di respirazione per rilassarsi

Uno dei maggiori problemi della vita moderna è lo stress. A causa del ritmo frenetico che caratterizza la nostra vita di tutti i giorni, molti di noi si sentono accelerati, esausti e sopraffatti dalle circostanze. Oggi più che mai, dunque, può essere molto utile imparare alcuni esercizi di respirazione con cui rilassarsi.

La respirazione viene associata al rilassamento da migliaia di anni. Secondo gli esperti, gli occidentali non sanno respirare in modo corretto. Questo ci causa molteplici problemi di salute fisica ed emotiva. In questo articolo presentiamo i migliori esercizi di respirazione per rilassarsi, in modo che possiate iniziare subito a introdurli nella vostra routine.

Gli esercizi di respirazione per il rilassamento apportano molti benefici sin dal primo momento.

Gli esercizi di respirazione per rilassarsi sono validi per tutti?

Alcune persone credono che per usare la respirazione come metodo di rilassamento sia necessario imparare alcune discipline, come lo yoga o la meditazione. Nulla di più lontano dalla realtà: con una formazione adeguata, tutti possiamo godere degli effetti rilassanti della respirazione.

Avremo solo bisogno di dedicare ogni giorno un po’ di tempo ad alcuni esercizi di respirazione che presentiamo qui di seguito. In generale, cinque minuti al giorno sarà più che sufficiente per iniziare a notare i benefici.

I tre migliori esercizi di respirazione

In questo articolo imparerete tre esercizi di respirazione, ciascuno con una provata efficacia ed eseguiti in tutto il mondo da migliaia di persone. Si tratta dei seguenti:

Respirazione alternata.
Respirazione per fasi.
Respirazione contando.

Considerazioni preliminari

Per sfruttare al meglio queste tre pratiche, è necessario eseguirle in modo appropriato. A tal fine:

Adottate una postura comoda, sdraiati o seduti con la schiena dritta.
Indossate abiti comodi, che non vi stringano da nessuna parte e che vi consentano libertà di movimento.
Praticate gli esercizi in un posto dove nessuno vi può disturbare, un luogo privo di rumore e distrazioni.
Provate a gonfiare il diaframma quando respirate invece di alzare le spalle. Questa pratica è conosciuta come respirazione profonda.

Esercizio 1. Respirazione alternata

Il primo degli esercizi di respirazione per rilassarsi è l’unico in cui l’aria entra ed esce attraverso il naso, senza coinvolgere la bocca in nessun momento. Bisogna inspirare da una narice ed espirare dall’altra, cambiando l’ordine in ogni respiro.

Dovete solo eseguire i seguenti passaggi:

Dopo aver adottato una posizione comoda in un luogo privo di distrazioni, portate la vostra mano dominante al naso. La userete a mo’ di pinza sulle narici, usando l’indice e il pollice.
Coprite la narice destra con una delle dita e inspirate con la sinistra; il respiro deve essere lungo e profondo. Quindi coprite la narice destra e lasciate libera quella sinistra espirando da essa.
Alternate le narici per cinque minuti.

Esercizio 2. Respirazione per fasi

Questo secondo esercizio consiste nel respirare in tre momenti diversi: inspirare, trattenere l’aria ed espirare. Dividere la respirazione in questo modo permette di avere maggiore controllo sulla respirazione oltre a una maggiore ossigenazione.

Per eseguire correttamente questo esercizio, è fondamentale rispettare un’adeguata proporzione tra le tre fasi. Se inspirate per due secondi, dovrete trattenere l’aria per quattro secondi ed espirare per sei. In questo modo, inizierete a rilassarvi quasi immediatamente.

Esercizio 3: Respirazione contando

L’ultimo esercizio di respirazione per rilassarsi che vediamo include un elemento della mindfulness. È una tecnica che vi aiuterà a essere più presenti, sia quando la praticate che durante il giorno.

L’idea è questa: quando siete pronti per iniziare a realizzare l’esercizio, inspirate ed espirate in modo lento e controllato. Ogni volta che inspirate dovrete contare mentalmente. Il vostro obiettivo è raggiungere un centinaio di inspirazioni consecutive senza mai distrarvi.

Può sembrare facile in teoria, ma è un esercizio molto difficile da eseguire. Tuttavia, anche se non vi avvicinate alle cento inspirazioni, esercitarvi vi aiuterà a rilassarvi e ad aumentare la vostra presenza nel qui e ora.

anonimo

  Discussione Precedente Discussione n. 20952 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina