[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/08/2025 - 22:36:13
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 112764898 - Visite oggi: 37730 - Visite totali: 64.810.741

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Scienza e Conoscenza n. 64 - Rivista
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 20851 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24827 Messaggi

Inserito il - 23/04/2018 : 12:46:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Scienza e Conoscenza n. 64 - Rivista

Nuove Scienze, Medicina non Convenzionale, Coscienza

Autori Vari


Chiaroveggenza, psicocinesi, telepatia: ognuno di noi ha una o più storie da raccontare relative alla percezione di accadimenti avvenuti in altri tempi e in altri luoghi, alla capacità di influenzare con la mente eventi fisici e alla comunicazione diretta da mente a mente.

Pensiamo intensamente a una persona, squilla il telefono ed è lei. Ci focalizziamo su un’intenzione di guarigione per un caro parente malato e il sofferente percepisce un sollievo. Sogniamo un accadimento in maniera dettagliata e alcuni giorni dopo si verifica. Coincidenze? Semplice caso? Illusioni di una mente e una coscienza che credono che il cervello sia molto più di un semplice computer di carne, come alcuni neuroscienziati meccanicisti amano definirlo?

Fenomeni come la chiaroveggenza, la preveggenza, la telepatia, la psicocinesi, la guarigione a distanza accompagnano l’uomo dall’alba della sua storia ai giorni nostri: ne troviamo traccia anche nelle grandi culture spirituali orientali, come i Siddhi della tradizione yogica.

I fenomeni PSI sono stati a lungo relegati nella sfera del parapsicologico da baraccone: rifiutati dalla scienza anche solo come oggetto di studio, sono stati classificati come le fantasie di menti deboli e facilmente autosuggestionabili. Ma le cose stanno veramente così? Secondo alcuni scienziati, medici e ricercatori no.

In questo numero di «Scienza e Conoscenza» andiamo alla scoperta dei poteri straordinari della mente e cerchiamo di capire cosa la scienza può dirci su questi fenomeni bizzarri: il loro attento e rigoroso studio può gettare una nuova luce sulla natura del cervello, della mente e della coscienza?


Per capire se i fenomeni paranormali sono realtà o illusione, e per comprendere cosa ancora non sappiamo del rapporto tra mente e materia, abbiamo incontrato i maggiori esperti nazionali e internazionali in materia. Vi invitiamo alla lettura di questo straordinario numero di Scienza e Conoscenza, certe che a fine rivista i vostri dubbi saranno ancora più profondi e con essi il vostro desiderio di conoscenza.


Indice

POTERI STRAORDINARI DELLA MENTE

Supernormale - Intervista a Dean Radin a cura della Redazione
Guarigione a distanza e Fisica Quantistica, Gioacchino Pagliaro
La Telepatia: fenomeno reale o suggestione?, Luigi Maxmilian Caligiuri
Mente Sanscrita, Antonio Morandi
Il potere della preghiera e dei luoghi sacri, Carmen Di Muro

CERVELLO IN SALUTE

Pineale, l'orologio del corpo, Paolo Giordo
Il Cervello Anarchico - Intervista a Enzo Soresi a cura di Marianna Gualazzi

MEDICINA NON CONVENZIONALE

La medicina che sussurra alle cellule - Intervista a Max Corradi a cura della Redazione
Il simile cura il simile, Diego Tomassone
La salute ritrovata - Intervista a Maria Cristina Minniti, a cura di Romina Alessandri

ALIMENTAZIONE E SALUTE

Bambini: la prevenzione comincia a tavola, Sabina Bietolini

SCIENZA

Curati da un robot, Maurizio Di Paolo Emilio
La Fisica che rende bella la vita - Intervista a Ignazio Licata a cura della Redazione
Dalla "Maestà" di Simone Martini alla Fisica Quantistica, Davide Fiscaletti


Scienza e Conoscenza n. 64 - Rivista Cartacea
Nuove Scienze, Medicina non Convenzionale, Coscienza
Autori Vari
www.macrolibrarsi.it/libri/__scienza-e-conoscenza-n-64-rivista-cartacea.php?pn=1567


  Discussione Precedente Discussione n. 20851 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina