[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
09/08/2025 - 00:37:59
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.112 - Sid: 697193717 - Visite oggi: 63499 - Visite totali: 56.283.681

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Chi sono stati i pionieri della ricerca energetica
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 20478 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24816 Messaggi

Inserito il - 18/12/2017 : 10:23:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Chi sono stati i pionieri della ricerca energetica?

Scritto da: Carmen Di Muro

Psicologia Quantistica | 18/12/2017

>> www.macrolibrarsi.it/autori/_carmen-di-muro.php?pn=1567


Chi sono stati i pionieri della ricerca energetica?

Vari sono stati i ricercatori che si sono addentrati nella ricerca delle leggi energetiche che presiedono l’esistenza e che hanno creduto che la totalità fosse governata da meccanismi invisibili, ma che allo stesso tempo abbandonarono l’impresa in quanto sprovvisti di strumenti di misurazione in grado di captare le energie sottili ed il loro reciproco mettersi in contatto e in relazione.

Nikola Tesla
Tra questi ricordiamo Nikola Tesla (1856-1943), grande inventore e ingegnere elettrico serbo, di cui portano la firma le più importanti conquiste tecnologiche del XX e del XXI secolo, nonostante sia stato ingiustamente ignorato.

"Mi chiamarono pazzo nel 1896 quando annunciai la scoperta di raggi cosmici. Ripetutamente si presero gioco di me e poi, anni dopo, hanno visto che avevo ragione. Ora presumo che la storia si ripeterà quando affermo che ho scoperto una fonte di energia finora sconosciuta, un' energia senza limiti, che può essere incanalata." Nikola Tesla

Nel maggio del 1899, Tesla si recò a Colorado Springs dove istallò un laboratorio per effettuare una serie di esperimenti tra cui la possibilità di trasmettere energia attraverso i media naturali come la terra, l’acqua e l’atmosfera. Egli aveva scoperto che la crosta terrestre a determinati voltaggi e frequenze si comporta come un ottimo conduttore in grado di trasmettere energia tra località lontane senza ricorrere all’utilizzo di fili. Tesla sosteneva l'esistenza in natura di campi energetici, di “energia gratuita” a cui diede il nome di etere, ovvero una fonte inesauribile e potentissima di energia che permea tutte le cose compreso lo spazio vuoto sostenendo di avere scoperto come incanalarla per metterla a disposizione dell’umanità. Per tali affermazioni venne definito folle dal resto del mondo accademico, ma in epoca moderna tale forma di energia è stata riscoperta sotto il nome di energia del vuoto quantistico e misurata sperimentalmente con l’effetto Casimir. A Tesla sono attribuite numerose e ingegnose scoperte come il motore a corrente alternata, la trasmissione delle onde radio (nel 1943 la Corte Suprema degli Stati Uniti gli riconobbe la paternità della radio, da sempre attribuita erroneamente a Marconi), la scoperta dei Raggi Cosmici, il trasporto di energia attraverso le onde elettromagnetiche. La vita e la straordinaria intelligenza di Tesla sono avvolte tutt’ora da un velo di mistero, morì portando con sé alcune sensazionali teorie e scoperte sul campo energetico (Pizzuti, 2012).

Da Viktor Schauberger a Pier Luigi Ighina

Accanto a Nikola Tesla troviamo i nomi di altri illustri ricercatori - come Viktor Schauberger (1885-1958 ) e i suoi studi sulla levitazione, Edward Leedskalnin (1887-1951) che basò le sue ricerche sulla natura e sulle proprietà dell’ elettro-magnetismo ritenendo di aver scoperto i principi di manifestazione dell'energia cosmica presente in ogni cosa dell'universo, John Hutchison (1817-1859) che nel corso dei suoi esperimenti raggiunse risultati strabilianti come la levitazione di oggetti pesanti, l'autocombustione, la scomparsa/ricomparsa dei metalli e la fusione di materiali di diversa composizione fisica come allumino e legno, Pier Luigi Ighina (1908-2004), che dedicò la sua vita a realizzare invenzioni incredibili, non accettate dalla comunità scientifica poiché giudicate troppo stravaganti come “l’atomo magnetico”, che lui stesso definisce “la colla della materia” o la realizzazione della macchina in grado di controllare le condizioni atmosferiche - anch’essi condannati alla dimenticanza a causa della portata delle loro scoperte rivoluzionarie sull’esistenza delle energie sottili che permeano il reale e il loro reciproco rapporto.

La realtà è molto più complessa di quello che ci appare, il mondo delle energie sottili è la vera essenza. Al contrario noi reputiamo reale soltanto ciò che vediamo e tocchiamo, ma questa è una mera illusione. Dobbiamo calarci oltre il visibile, sollevare quel velo di Maya e comprendere che il mondo delle energie è ciò che anima e permette l’esistenza. Siamo in continua sintonizzazione.

Approfondisci su Essere è Amore. Dal Pensiero alla Materia. Viaggio scientifico nella pura essenza.

Rubrica di psicologia quantistica: scrivi alla dottoressa Di Muro
Da oggi Carmen Di Muro, psicologa e psicoterapeuta, risponde alle domande dei lettori relative ai temi sopra illustrati.

Per inviare la tua domanda a Carmen Di Muro scrivi via mail a
redazione-scienza@scienzaeconoscenza.it

>> www.macrolibrarsi.it/autori/_carmen-di-muro.php?pn=1567

  Discussione Precedente Discussione n. 20478 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina