[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/10/2025 - 20:24:58
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.31 - Sid: 38171043 - Visite oggi: 39220 - Visite totali: 66.571.032

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 L'analisi del sangue vivo in campo oscuro
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 20155 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24861 Messaggi

Inserito il - 08/09/2017 : 10:22:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Che cos'e' l'analisi del sangue vivo in campo oscuro?

Scritto da: Rocco Palmisano

Medicina Non Convenzionale

>>> https://goo.gl/wDPcXF


Che cos'è l'analisi del sangue vivo in campo oscuro?

La microscopia del sangue vivo in campo oscuro (MiCO) permette un’analisi molto accurata del sangue e ci fornisce un quadro preciso sullo stato di salute del corpo: il tutto in maniera non invasiva.

Il corpo umano è una comunità interattiva di cellule per cui la morfologia delle singole cellule rivela molte delle interazioni biochimiche e la loro funzione fisiologica all’interno del corpo. Si studia la morfologia degli emociti (le cellule del sangue) poiché il sangue è il mezzo più interattivo del corpo. Il sangue fornisce apporto nutritivo ed è mezzo di scambio tra l’ambiente esterno e tutte le cellule viventi. Il sangue è l’elemento più espressivo delle condizioni interne del corpo e con il suo studio possiamo vedere le condizioni generali dei processi effettuati da tutte le cellule corporee. Il sangue è anche prontamente disponibile col minimo trauma per il paziente ed è generalmente di composizione uniforme.

La tecnica più conosciuta di microscopia del sangue vivo è quella in Campo Oscuro (MiCO) ma in questi ultimi tempi si sta affermando anche quella in Campo Chiaro. La MiCO permette una rappresentazione ad alto contrasto di un campione di sangue vivo (non essiccato) senza la necessità di usare coloranti selettivi che ne altererebbero la composizione limitandone lo studio. Il metodo MiCO utilizza un’illuminazione obliqua sul campione di sangue, in cui solo la luce che viene riflessa dai dettagli delle strutture del sangue entra nell’obiettivo del microscopio e viene visualizzata.

Continua la lettura di questo articolo
su Scienza e Conoscenza 61

Scienza e Conoscenza - n. 61 >>> https://goo.gl/wDPcXF
Nuove scienze, Medicina non Convenzionale, Consapevolezza
Autori Vari
>>> www.macrolibrarsi.it/ebooks/scienza-e-conoscenza-n-61.php?pn=1567


  Discussione Precedente Discussione n. 20155 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina