[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 19:42:29
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300237331 - Visite oggi: 36889 - Visite totali: 56.863.264

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il diapason ed il Se' Superiore
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 20114 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 28/08/2017 : 10:57:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il diapason ed il Se' Superiore

di Guido Da Todi

Conoscete quello strumento di metallo che adoperano i musicisti, simile ad una forcella dalle braccia strette e lunghe, chiamato diapason?

Percuotendolo con una barretta di ferro ne esce un suono affascinante, che dà <l'armonica stabile> ad ogni melodia che il musicista sta componendo.

Molti spiritualisti perdono il passo, insistono a ritardare il riconoscimento di quello che essi chiamano il <Sé Superiore>, pensando che lo stesso sia un che di lontano, sacro (è chiamato anche Monade, Scintilla divina, ecc..) che intervenga, <distraendosi dalla compagnia di Dio> molto raramente, lungo il sentiero, per dare la sua attenzione a quel frammento microscopico, nel tempo e nello spazio, che è lo spiritualista stesso.

Insomma, il dualismo feroce sbrana e lacera anche questa importante realtà di identificazione con la dimensione metafisica...

Prendiamo lo strumento di cui abbiamo parlato - il diapason – ed immergiamolo in una pozza piena di mota. Lasciamo che il terriccio bagnato si consolidi e si secchi su di esso. E proviamo a batterci sopra la barretta di ferro.

Ovviamente non ne sortirà più il limpido suono che percepivamo sempre. E solo da qualche brandello di superficie non completamente sporca riusciremo a trarre qualche brandello smozzicato di sonorità più chiara.

Ebbene, noi siamo il diapason. Quando esso è pulito e terso, emette il suono della Vita Pura ed Assoluta. Quando è sporco e terroso, sotto il velo della personalità e dell'ego più morboso, perde ogni riferimento alla Musica delle Sfere.

Importante è che tutti ci si renda conto che noi siamo contemporaneamente Sé Superiore e frammento di disarmonia.

Noi!

Non esiste un Sé superiore distaccato dalla nostra realtà quotidiana; né qualche altro <babbo natale> di alcun genere.

Se si avrà il coraggio di affrontare questa meditazione e questo stato di fatto, saremo veramente in grado di riuscire ad ottenere la fusione con quello che è già soggiacente nella nostra vita....


  Discussione Precedente Discussione n. 20114 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina