admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24821 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2017 : 10:45:41
|
Denti sani e belli? Dipende dalla tua alimentazione
Scritto da: Nadine Artemis
Medicina Non Convenzionale
>>> www.macrolibrarsi.it/libri/__cura-i-tuoi-denti-in-modo-naturale-libro.php?pn=1567
Denti sani e belli? Dipende dalla tua alimentazione
Per prenderci efficacemente cura dei nostri denti, non bastano lo spazzolino e il filo interdentale. I denti sono vivi e, nell’ambiente giusto, sono in grado di rigenerarsi. Per questo i fattori nutritivi interni sono così importanti. Mangiare cibo vero, mantenere un buon equilibrio ormonale, assimilare quantità adeguate di minerali e consentire lo scambio di fluidi tra interno ed esterno del dente sono i punti cruciali di una corretta igiene orale. Igiene orale e vitalità sono direttamente collegate a ciò che mangiamo: alimentandoci con cibi di elevato valore nutrizionale e acqua pura sosteniamo dall’interno la salute dei denti e di tutta la bocca. L’attuale mania delle diete a basso tenore di grassi e ad alto tenore di carboidrati è esattamente il contrario di ciò che ha funzionato per i nostri progenitori. La loro alimentazione, infatti, comprendeva una combinazione di carni di animali allevati al pascolo, di latte e burro crudi, di pesce, di uova prodotte da galline allevate all’aperto, di olio di fegato di merluzzo, cibi fermentati, semi oleosi lasciati in ammollo e cereali in chicchi appena macinati, insieme con una varietà di frutta e verdura fresca. Questa dieta forniva i nutrienti, le vitamine e i minerali necessari al nostro organismo per nutrire le ossa e per consentire ai bambini e ai neonati di crescere e svilupparsi correttamente.
Ecco alcune indicazioni nutrizionali fondamentali:
Tutti i cereali in chicchi e i semi oleosi vanno messi in ammollo e lasciati fermentare per eliminare e trasformare il loro contenuto di acido fitico. Eliminate il frumento. Nutritevi di cibi freschi e integrali. Evitate completamente i cibi industriali. Scegliete frutta e verdura provenienti da agricoltura biologica, coltivate in suoli ricchi di minerali. Nei frullati e negli infusi inserite piante ricche di minerali come ortica ed equiseto. Esponetevi alla luce del sole per un tempo sufficiente o assumete integratori di vitamina D. Utilizzate solo pesce selvaggio, non da allevamento. Consumate interiora di vario tipo: sono carni ricche di vitamine e minerali. Se non vi piacciono, potete utilizzare integratori di ghiandole essiccate, purché siano di ottima qualità. Per cucinare, usate solo vero olio di oliva, oppure olio di noce di cocco o ghee, un burro chiarificato prodotto con il latte di vacche allevate al pascolo. Evitate tutti i grassi vegetali, compresi gli oli di mais e di soia, e i loro acidi grassi polinsaturi. Condite le insalate con olio biologico crudo di semi di chia, di zucca e di canapa. Se siete vegani o vegetariani, assicuratevi di assumere una quantità sufficiente di vitamine liposolubili K2, D3 e A. Per curare le carie, integrate la vostra dieta con olio di fegato di merluzzo fermentato. Usate ghee o burro non pastorizzati, da animali alimentati con erba, oppure assumete integrazioni di vitamina K2. Scegliete di preferenza carne e pesci selvaggi o da allevamenti biologici, e latticini (meglio da latte crudo) derivati da animali cresciuti in allevamenti biologici in cui essi siano alimentati esclusivamente a erba. Bevete molta acqua pura.
Questo articolo è tratto dal libro:
Cura i Tuoi Denti in Modo Naturale - Libro Guida completa alla salute di denti e gengive: l'igiene orale in 8 mosse, la verità su dentifrici, spazzolini e collutori, gli alimenti che nutrono e rinforzano i denti Nadine Artemis >>> www.macrolibrarsi.it/libri/__cura-i-tuoi-denti-in-modo-naturale-libro.php?pn=1567
|
|