[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/10/2025 - 02:08:07
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.31 - Sid: 38135381 - Visite oggi: 3578 - Visite totali: 66.523.032

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Le quattro facce dell'autostima
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 19530 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24860 Messaggi

Inserito il - 20/01/2017 : 11:15:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Le quattro facce dell’autostima: le vostre sono in ordine?

Autostima. Una parola che ci accompagna durante tutta la vita come un’amica invisibile che desidera tanto amarci e che, spesso, disprezziamo. È sempre lì. E, se la guardate con affetto, vi prenderà la mano e vi aiuterà a camminare.

Un’amica che non va mai via – anche quando le voltate le spalle – e che aspetta paziente il nostro ritorno. Non la potete vedere, ma la sentite, esattamente come percepite l’autostima delle persone che vi circondano.

“La felicità non è esuberante né rumorosa, come il piacere e l’allegria. È silenziosa, tranquilla, dolce, è uno stato interiore di soddisfazione che inizia con l’amare sé stesso.”
-Isabel Allende-

Vi diremo di più, è un concetto che tira fuori il meglio e il peggio di noi: le sue diverse facce completano un cerchio che dice molto riguardo ciò che siamo, ciò che facciamo o meno, il nostro atteggiamento e, soprattutto, la fiducia che abbiamo in noi.

Le quattro facce dell’autostima

Utilizzando le parole di Stephen R. Covey, prendersi cura della propria autostima significa “perseverare e valorizzare il bene maggiore che possediamo” e, per questo, bisogna tener conto di quattro dimensioni. Cosa significa? Che la nostra autostima può essere suddivisa in una natura fisica, una spirituale, una mentale e una socio-emotiva. Vediamole nel dettaglio.

Fisica: presuppone la cura del proprio corpo, facendo attenzione all’alimentazione, al riposo e all’attività fisica. Si tratta di essere proattivi e fidarsi della propria salute fisica mediante una routine che ci faccia stare bene.

Spirituale: ha a che vedere con il sistema di valori che ognuno di noi ha e si rinforza dedicando tempo alla meditazione personale. Fermarci qualche istante ogni giorno per riflettere su quanto ci succede e su ciò che vorremmo ci accadesse ci apporta energie.

Mentale: è la parte dell’autostima che si identifica con l’esplorazione e l’acquisizione di nuove conoscenza, con l’educazione che ci offre la scuola della vita e la cultura. È la capacità di critica positiva e di maturazione che, ad esempio, amplia la nostra prospettiva del mondo.

Socio-emotiva: sono due dimensioni strettamente collegate tra esse, perché la vita emotiva non può essere compresa appieno se non prendiamo in considerazione le relazioni personali, la sicurezza personale, l’armonia con i nostri principi e la fiducia verso ciò che siamo. È la faccia dell’indipendenza, ma anche quella dell’empatia verso gli altri.

Le vostre facce sono in ordine?
Come abbiamo visto, le quattro facce dell’autostima poggiano sul pilastro della fiducia in se stessi, e l’unico modo per potenziarle è prendersi cura del proprio Io. Apprezzarsi a livello fisico, spirituale, mentale e socio-emotivo. Nel momento in cui una di queste componenti barcolla un po’, la nostra autostima si riduce e la considerazione che abbiamo di noi stessi si debilita.

Quindi, perché non dedicare parte del nostro tempo a mettere in ordine ognuna di queste dimensioni? Se dal punto di vista fisico non è il vostro miglior momento, cercate di adottare abitudini che vi apportino energia e che vi facciano sentire più forti. Avete bisogno di prendervi una pausa e riposare? Ci sono esercizi che vi aiuteranno in questo. Vi sentite socialmente insicuri? State soffrendo? È giunto il momento di guarire e scommettere su di voi.

“La persona più facilmente influenzabile con cui parlerete tutto il giorno siete voi stessi.
Fate attenzione a ciò che dite a voi stessi.”
-Zig Ziglar-

Voi, prima di tutto, dovete pensare che la vostra vita è fatta per essere vissuta e non per sopravvivere o per sopportare. E viverla presuppone accettare i propri desideri e renderli realtà, riconoscere che si può sbagliare, creare, cambiare, superarsi, realizzarsi. L’autostima è un segnale di realizzazione ed equilibrio personale.

Scegliete bene le persone che vi circondano

Dicevamo che una delle facce dell’autostima è quella socio-emotiva e che entrambe queste sfere sono collegate, perché non possiamo dividere emozioni e relazioni personali. Nessuno può colmare la nostra dimensione emotiva più di chi lo fa con onestà: chi ci apporta felicità perché vuole farlo e, di conseguenza, ci rende migliori.

“Molte volte permettiamo che entrino nelle nostre cerchie più strette gli invidiosi, gli autoritari, gli psicopatici, gli orgogliosi, i mediocri e, infine, le persone tossiche, persone sbagliate che giudicano continuamente ciò che diciamo e ciò che facciamo, o ciò che non diciamo e non facciamo”
-Bernardo Stamateas-

Questo è un aspetto importante: abbiamo il diritto di creare un circolo sociale piacevole, che ci rispetti e che ci garantisca affetto. In questo modo, è importante scegliere bene le persone che vogliamo ci circondino. Allontanatevi dalle persone sbagliate, da quelle tossiche, che non vi permettono di costruire una sana autostima.

autore sconosciuto


  Discussione Precedente Discussione n. 19530 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina