[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/10/2025 - 16:40:59
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.31 - Sid: 38163858 - Visite oggi: 32071 - Visite totali: 66.561.054

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Udito rischio con abuso di aspirina e analgesici
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 19455 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24861 Messaggi

Inserito il - 20/12/2016 : 11:08:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Udito rischio con abuso di aspirina e analgesici

ORECCHIO E UDITO CHOC

UDITO, orecchie a rischio: con troppi analgesici o aspirina si rischia di perdere l'udito

Lunedì, 19 dicembre 2016 - 09:00:00

Udito rischio con abuso di aspirina e analgesici. ORECCHIO E UDITO CHOC

Udito danneggiato da uso eccessivo o abuso di aspirina, analgesici e antinfiammatori? Attenti perchè rischiano di compromettere il nostro udito. Lo spiega una ricerca realizzata negli Stati Uniti al Brigham and Women's Hospital di Boston e pubblicato sulla rivista “American Journal of Epidemiology”.

Udito a rischio: uso prolungato di paracetamolo o ibuprofene nelle donne

L'udito si può perdere con l'uso prolungato di antidolorifici. Le donne che assumono paracetamolo (principio attivo della tachipirina) o ibuprofene (antidolorifico non steroideo molto usato) per lungo tempo presentano un maggior rischio di abbassamento dell' udito.

Udito a rischio: aspirina e antinfiammatori abusati rovinano le orecchie. Il nuovo studio

Gli esperti hanno studiato i dati di oltre 54mila donne di 48-73 anni scelte nell'ambito del progetto di ricerca “Nurses' Health Study”. Stando alla ricerca, ipotizzando l'esistenza di un meccanismo di causa-effetto tra uso di questi farmaci e perdita di udito, si può stimare che il 5,5% dei casi di perdita uditiva nel campione esaminato siano riconducibili proprio all'uso di questi farmaci.

Udito a rischio: aspirina e antinfiammatori abusati rovinano le orecchie. Lo studio del 2010

Non è una novità che l'udito sia a rischio con abuso di analgesici, aspirina e antinfiammatori. Infatti nel 2010 venne alla luce uno studio simile, realizzato anche in quel caso a Boston, che apriva una discussione circa l'abuso di tali farmaci. In particolare, si diceva, il paracetamolo preso due volte a settimana arriva a raddoppiare (+99%) il rischio di sordità medio-grave negli uomini che non hanno ancora raggiunto i 50 anni d'età, ma anche altri antinfiammatori come l'aspirina (+33% rischi negli 'under 60') o l'ibuprofene (+61% rischi negli 'under 50') avevano un collegamento su questo tema. In quel caso lo studio fu su 26 mila individui di sesso maschile ogni due anni per 18 anni, e stando ai ricercatori comunque non fu connessa una relazione tra questi medicinali e una causa diretta di sordità. Si sottolineò semplicemente che avevano contribuito ad aggiungere evidenze sul legame fra l'uso di questi prodotti e la perdita dell'udito, su cui si indaga da tempo.

da affaritaliani.it/medicina


  Discussione Precedente Discussione n. 19455 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina