[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/10/2025 - 16:40:50
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.31 - Sid: 38163858 - Visite oggi: 32061 - Visite totali: 66.561.028

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Yoga, benefici per la pressione arteriosa
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 19434 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24861 Messaggi

Inserito il - 12/12/2016 : 10:52:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Yoga, benefici per la pressione arteriosa

Dic 11, 2016

Affidarsi allo yoga per combattere la pressione alta? Entrambi i partecipanti ai due gruppi hanno subito modifiche delle loro abitudini di vita verso un più sano stile vita. Come preannunciato, al termine del test, il secondo gruppo vantava ulteriori abbassamenti della pressione rispetto al gruppo che non aveva praticato yoga e mostrava così la capacità da parte della disciplina di porsi alla stregua di un supporto terapeutico per l’ipertensione, andando ad agire su quella componente di tipo psico-somatico che gioca un ruolo di rilievo sulla tenuta e sulla salvaguardia del nostro sistema cardiovascolare, a prescindere da fattori genetici e stili alimentari scorretti.

L’esatto meccanismo con cui lo yoga abbassa la pressione sanguigna “non è chiaro dal nostro studio, ma si ipotizza che queste pratiche possano diminuire l’attività simpatica, resettare i barocettori e indurre effetti neuroumorali”.

Ma uno dei due gruppi in questione ha anche integrato regolarmente lo yoga. Dunque, praticare yoga può aiutare a gestire meglio lo stress, a tenere alto il morale, favorisce la circolazione del sangue, rafforza i muscoli e l’equilibrio fisico e mentale. I risultati hanno evidenziato una diminuzione della pressione sanguigna sia di quella diastolica nelle 24 ore che quella della notte di circa 4,5 mmHg, ma anche la pressione arteriosa media nelle 24 ore si riduce di di circa 4,9 mmHg. Ashutosh Angrish, autore dello studio e cardiologo al Sir Gangaram Hospital di Nuova Deli sottolinea che: “è utile una combinazione di tutte e tre le componenti dello yoga (asana, pranayama e meditazione). Lo studio non è in grado di individuare il loro contributo individuale ma suggerisce che i pazienti con pre-ipertensione dovrebbero essere avvertiti che praticare l’Hatha yoga per un’ora al giorno può impedire lo sviluppo di ipertensione e in aggiunta dare un senso di benessere”.

da controcopertina.com


  Discussione Precedente Discussione n. 19434 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina