[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/10/2025 - 16:33:50
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.31 - Sid: 38163519 - Visite oggi: 31685 - Visite totali: 66.560.373

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Accendi la musica! cosa ascoltare in gravidanza
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 19422 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24861 Messaggi

Inserito il - 06/12/2016 : 09:34:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Accendi la musica! Ecco cosa ascoltare in gravidanza

Scopri i brani che fanno bene al bebè e alla mamma

5 DICEMBRE 2016

La musica in sé ha un enorme potere terapeutico, tanto che esiste la musicoterapia. Gli effetti di note e accordi musicali, del ritmo e delle successioni sonore, sono benefici per la psiche, per l'equilibrio emotivo, per l'autostima e anche per la crescita del bambino. Ma la musica svolge un'azione portentosa e quasi magica, anche sul feto. Già nel pancione, infatti, il bebè percepisce benessere da alcune tipologie di brani musicali, si placa, si pone in ascolto. Ma non solo, recenti studi hanno dimostrato che il bambino nell'utero materno, ha un migliore sviluppo psico-fisico se la mamma ascolta musica di un certo tipo.

Potere terapeutico della musica - Il rapporto tra musica ed essere umano è da tempo studiato, in chiave medico-scientifica. Pare proprio, infatti, che determinate frequenze musicali o certi particolari ritmi, siano benefici per calmare l'ansia, prevenire la depressione, curare l'insonnia, ridurre la pressione arteriosa e persino per dimagrire più velocemente. Ma la musica esercita un forte potere terapeutico sin nel grembo materno. Il feto ascolta i suoni che la mamma gli propone e addirittura li memorizza. Tanto che, una volta nato, il bebè riconosce i brani più ascoltati durante la gravidanza. Recenti ricerche hanno evidenziato che esistono alcuni suoni in grado di calmare i movimenti involontari "scoordinati" del bambino, favorendone il relax e uno sviluppo più sereno.

La musica classica - Anche se la futura mamma è amante del rock o della musica techno, è importante che in gravidanza si riservi uno spazio speciale all'ascolto della musica classica. Questo tipo di brani, infatti, esercitano una doppia azione positiva: calmano la mamma, anche in modo inconsapevole, e favoriscono il benessere profondo del nascituro. Le ricerche riguardo alla musicoterapia consigliano di prediligere soprattutto l'ascolto di Mozart durante la gravidanza. Alcuni suoi celebri brani musicali, infatti, regolarizzerebbero persino la frequenza cardiaca del feto. Ma non soltanto Mozart: nella playlist della gravidanza, non mancano anche l'italianissimo Vivaldi con le sue meravigliose Quattro Stagioni, Schubert, Chopin con i suoi valzer, Debussy e Brahms.

Trimestri e musica - I consigli riguardo ai brani da ascoltare in gravidanza, poi, variano a seconda dei trimestri. Per esempio, il secondo trimestre è il momento ideale per godersi ritmi rilassanti e meditativi. Mentre il primo trimestre, delicato e spesso difficile, si associa all'ascolto di brani ritmati che favoriscano una frequenza cardiaca regolare sia della mamma, sia del feto. Infine, nel terzo trimestre di gravidanza sono consigliati i brani musicali anche vivaci (ma mai ansiogeni). Un'idea per le future mamme? Approcciarsi allo studio della musica proprio durante la gravidanza, sarà magico ed entusiasmante.

da tgcom24.mediaset.it



  Discussione Precedente Discussione n. 19422 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina