[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 23:09:13
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261351624 - Visite oggi: 38458 - Visite totali: 65.828.569

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Erbe velenose in vendita sul Web
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1897 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 13/01/2004 : 14:02:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Erbe velenose in vendita sul Web

http://www.giornaletecnologico.it/news/200401/13/400314c000bdd/


I fitoterapeuti lanciano l'allarme

Attenzione alle erbe e alle tisane in vendita su Internet. Il rischio, spiegano gli esperti dell'Associazione dei fitoterapeuti che hanno lanciato l'allarme, può costare caro, anche la vita. Secondo i medici, infatti, ben 45 siti web italiani suggeriscono come toccasana un'erba che il Ministero della Salute ha messo all'indice da anni in quanto estremamente dannosa per il fegato.
In alcuni casi, hanno spiegato ancora gli esperti può scatenare epatiti fulminanti. L'erba in questione è il Camedrio, molti anni fa suggerito dalla tradizione popolare per tisane digestive e dimagranti ma che si poi scoperto essere estremamente tossico.

Questa non è comunque l'unica erba pericolosa. Per evitare pericoli i fitoterapeuti hanno consigliato di non servirsi della Rete per fare acquisti di questo genere. E' più sicuro recarsi in farmacia o in erboristeria di persona, dove personale qualificato sarà certamente in grado di risolvere i problemi più comuni.

------------

SOS, erbe velenose suggerite in Internet

http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a4.01.12.18.57

Firenze – Attenzione alla rete, in tema di erbe e tisane il rischio può essere mortale. Ben 45 siti web italiani suggeriscono come toccasana un’erba che il Ministero della Salute ha messo all’indice da anni perché dannosissima per il fegato al punto da scatenare epatiti fulminanti.
Ne da notizia oggi Fabio Firenzuoli, presidente dell’Associazione Nazionale Medici Fitoterapeuti (ANMF) e direttore a S. Miniato del primo ambulatorio pubblico italiano di medicina naturale, anticipando i dibattiti in materia in programma a Carrara dal 6 all’8 febbraio a Erbexpo, il Salone dell’Erboristeria e del Termalismo, e il convegno sui Vantaggi delle Erbe previsto a Empoli il 2 febbraio.

Firenzuoli e il suo Centro di Medicina Naturale sono semplicemente andati a leggersi i contenuti di alcune centinaia di siti trovando molte spiacevoli sorprese. L’esempio più vistoso e preoccupante è dato dal Camedrio (Teucrium chamaedrys), pianta tipica delle nostre campagne, un tempo suggerita dalla tradizione popolare per tisane digestive e dimagranti.
“In realta”, spiega Firenzuoli, “il Camedrio è proibitissimo dal Ministero a causa della sua tossicità sul fegato. La scienza medica sa da almeno un decennio che questa pianta è responsabile di numerosi casi di epatite anche fulminante e mortale. Ormai è addirittura riconosciuta come vero e proprio veleno da un decreto legge del 29 luglio 1996. L’uso a scopo medicinale o erboristico è quindi espressamente proibito”.

Malgrado ciò, l’inchiesta ha trovato sul Web ben 45 siti web italiani dove si descrivono e si esaltano le proprietà salutari e addirittura curative del Camedrio. In particolare, otto siti contengono schede botaniche della pianta con specifiche indicazioni d’uso, dodici la descrivono come una qualunque erba officinale, uno si definisce specializzato in educazione sanitaria, cinque appartengono a produttori di erbe e materie prime vegetali, uno a un laboratorio di prodotti biologici, quattro a laboratori di erboristeria, tre a erboristerie, uno, a testa, a un agricoltore, una farmacia e un medico. Non basta. La ricerca ha individuato perfino un’erboristeria intitolata al Camedrio. Ecco anche l’elenco delle reclamizzate virtù della pianta: aperitiva, aromatizzante, digestiva, lassativa, carminativa, diaforetica, diuretica, astringente, antinfiammatoria, febbrifuga, anticancro, ecc. “Niente di più falso”, dice Firenzuoli, “Non esiste alcuna evidenza scientifica che garamntisca queste fantomatiche doti. Al contrario, è arcisicuro che il Camedrio è micidiale. Ed è scandaloso che una pianta così pericolosa per il fegato sia consigliata proprio come depurativo adatto alle insufficienze epatiche, alle malattie del fegato e della colecisti”.

Contro i 45 siti descritti, Web Italia ne ospita solo 14 con le informazioni corrette: appartengono ad alcuni Ordini di Farmacisti, a quello di un’ Associazione di Erboristi e, naturalmente, al Centro di Firenzuoli.
  Discussione Precedente Discussione n. 1897 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina