admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24863 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2016 : 09:37:18
|
Curarsi con l’omeopatia in estate
Un pronto rimedio naturale per ogni necessità!
di Antonio Colasanti - 11/06/2016
>> http://goo.gl/BFJjR1
Curarsi con l’omeopatia in estate
In estate l’omeopatia è di grande utilità per riequilibrare quei pazienti che facilmente incorrono in piccoli malesseri quali insolazione, eritema solare, punture di insetti, stanchezza e stress accumulati durante l’anno.
Quando usare l’omeopatia in estate
Una particolare menzione è da riservare all’eritema: secondo l’ottica omeopatica riservata a tutte le manifestazioni cutanee, non va mai soppresso, pena l’aggravamento dello stato mentale generale e fisico del paziente. Non dobbiamo dimenticarci che in omeopatia un sintomo è l’espressione di un disequilibrio più profondo dell’energia vitale. In estate è consigliabile iniziare la giornata con un rimedio diuretico e depurativo, come una tisana con tarassaco e betulla in parti uguali che aiuta il terreno organico a ripulirsi delle tossine accumulate. Da non sottovalutare lo stile alimentare che contribuisce a mantenere il benessere del nostro unicum psico-fisico, preferendo frutta, verdura, formaggi freschi, pesce. Importante è bere molta acqua diminuendo l’assunzione dei carboidrati, carni rosse, alcolici e zuccheri. Una moderata attività fisica in estate aiuta a mantenere e rafforzare il nostro equilibrio psico-fisico: 3-6 km al dì a piedi o aiutandosi con una ciclette da camera.
I rimedi consigliati dall’omeopatia
Ecco alcuni rimedi utili per ogni occasione! Da tenere sempre a portata di mano, come un piccolo prontuario di medicina naturale. Tutti i rimedi sono consigliati alla diluizione 6 ch, assumendo 2 granuli tre volte al dì.
candidosi: helonias – sepia - thuya cinetosi: coccolus - nux vomica - tabacum cistite: cantharis - mercurio corrosivo colpo di calore: aconitum – belladonna - glonoinum congiuntivite: apis – eufrasia - belladonna diarrea: aconitum arsenicum album china rubra eritema solare: apis - rhus tox - belladonna herpes labiale: mezereum – ranunculus - arsenicum album insonnia: arnica - coffea cruda ignazie insufficienza venosa: aesculus – hamamelis - pulsatilla punture insetto o di medusa: apis – belladonna - ledum sport: arnica – brionia - ruta stipsi: alumina – collinsonia - nux vomica traumi: arnica - rux tox - ruta
Questo breve prontuario delle patologie e dei rimedi più comuni è utilissimo da usare in estate. Si può scegliere tra i vari rimedi con diluizioni alla 6 ch che rappresenta la concentrazione ottimale. Una raccomandazione: ricordarsi di rivolgersi al vostro omeopata di fiducia per un’analisi accurata, se i sintomi permangono.
Omeopatia >> http://goo.gl/BFJjR1 Conoscersi, curarsi, guarire Salvatore Coco http://www.macrolibrarsi.it/libri/__omeopatia-libro.php?pn=1567
|
|