admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24863 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2016 : 09:56:55
|
La musica che viene dallo Spazio
Gli scienziati della Nasa e della University of Birmingham hanno catturato le oscillazioni acustiche provenienti da un gruppo stellare molto lontano. Una sorta di musica spazialela Nasa hanno catturato le oscillazioni acustiche provenienti da un gruppo stellare molto lontano. Una sorta di musica spaziale
Sandro Iannaccone Giornalista scientifico
Pubblicato giugno 8, 2016
Una musica dissonante, psichedelica, inquietante. Ed estremamente affascinante, perché viene dallo Spazio profondo. Ad ascoltarla per primi i ricercatori della University of Birmingham, che hanno rilevato oscillazioni acustiche nel cluster stellare M4, che ospita alcune delle stelle più distanti e vecchie della nostra Via Lattea. I dettagli della scoperta sono stati pubblicati sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.
I ricercatori, in particolare, hanno esaminato i dati raccolti dalla missione Kepler/K2 della Nasa, studiando le variazioni periodiche nella luminosità delle stelle tramite una tecnica chiamata astrosismologia, con la quale è possibile mettere in relazione la struttura interna, età e massa di una stella, per l’appunto, con le variazioni nel suo spettro. Lo studio di questi suoni potrebbe aiutare, secondo gli autori dello studio, a comprendere meglio le dinamiche delle prime fasi di vita dell’Universo: “Le stelle che abbiamo studiato sono una sorta di fossili viventi che hanno la stessa età della nostra galassia”, ha detto Andrea Miglio, coordinatore dell’équipe di ricercatori che ha condotto lo studio, “e analizzandole speriamo di comprendere i segreti della formazione e dell’evoluzione delle galassie a spirale come la Via Lattea”.
I ricercatori hanno pubblicato una visualizzazione interattiva che permette di sentire i diversi suoni provenienti da quattro zone diverse del cluster M4. Buon ascolto. http://bison.ph.bham.ac.uk/~miglioa/M4PR/M4_beta0.html
http://mnrasl.oxfordjournals.org/content/early/2016/06/06/mnrasl.slw102
http://www.birmingham.ac.uk/news/latest/2016/06/asteroseismologists-listen-to-relics-of-the-milky-way.aspx
|
|