[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/10/2025 - 19:57:16
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.62 - Sid: 679575388 - Visite oggi: 8196 - Visite totali: 66.744.950

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 L'acqua, la musica e la fisica quantistica
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 18657 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24863 Messaggi

Inserito il - 24/03/2016 : 10:38:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'acqua, la musica e la fisica quantistica

Le riflessioni di Emilio Del Giudice sulla coerenza dell'acqua, la struttura armonica della materia e la musica

di Alessandro Nardin - 24/03/2016

>> http://goo.gl/jr1T2k


L'acqua, la musica e la fisica quantistica

La sensibilità del professor Emilio Del Giudice porta spesso a mettere in parallelo la coerenza interna della dinamicità della materia e la musica.
«Le oscillazioni del campo costituiscono la musica al cui ritmo le molecole danzano collettivamente.» (12)
È la danza di #346;iva della tradizione induista, «il flusso incessante di energia che attraversa un’infinita varietà di configurazioni, che si fondono una nell’altra.» (13)
La danza di #346;iva è «l’immagine più chiara dell’attività di Dio di cui qualsiasi arte o religione possa vantarsi. È poesia e anche scienza.» (14)
Ma è anche la «“musica del campo”», nel senso che gli avrebbe attribuito il «vecchio Pitagora».(15)
Per Del Giudice, c’è un elemento privilegiato in cui è possibile riscontrare l’armonia interna della materia, l’elemento che già Talete, primo filosofo, intuì come origine della vita, e della cui maternità universale Debussy fu cantore devoto.

«L’acqua liquida è stata riconosciuta da tempo come la matrice di molti processi, compresa la vita ed anche la dinamica delle rocce.» Ci ricorda Del Giudice. Al suo interno del suo dominio è riscontrabile un «campo elettromagnetico che da coerenza alle reazioni biomolecolari. L’interazione tra biomolecole avviene in modo differente dai sistemi non-acquosi e quest’ultimi sono incapaci di produrre la vita.» (16)
È nella descrizione del comportamento dei campi elettromagnetici dell’acqua che l’impiego di similitudini musicali si intensifica. «I segnali che l’acqua trasmette, […] sembrano presentare
una struttura musicale; […] esistono cioè “accordi tra le note” costituenti i segnali.» (17)

Le immagini musicali, infatti, non solo danno coerenza alle spiegazioni, ma evocano chiaramente ai sensi la vita interiore dell’infinitamente piccolo, affinché la mente umana possa cogliere con immediatezza l’idea di armonia sottesa alla materia, sia essa organica o inorganica.
La musica, insomma, traduce non solo le informazioni, ma un modo di osservazione. Veicola il significato, ma anche la mentalità dell’osservatore. Insomma, unisce, come un percorso alchemico, oggetto e soggetto.
Nell’acqua, più che in ogni altra “danza di fase” della materia, viene riconosciuta e cantata una matrice armonica: ecco che, nell’accostarvisi, le immagini musicali diventano stringenti, pregnanti, come in un entusiasmante crescendo di consapevolezza.
La coerenza dell’acqua richiede «che la musica del campo elettromagnetico non sia un rumore caotico, ma abbia un ritmo ben definito.» (18)
«Pertanto nell’acqua, e soltanto nell’acqua, può generarsi una struttura gerarchica di coerenze, capace di correlare vasti insiemi di molecole, generando simultaneamente un insieme complesso di oscillazioni elettromagnetiche, le cui frequenze si associano reciprocamente producendo accordi tra note, come avviene in una partitura musicale.» (19)

Note
12 M. M. Tosi, E. Del Giudice, L’incredibile forza della leggerezza, Centro Studi Eva Reich. Per gentile concessione dell’autore.
13 F. Capra, op. cit., p. 282
14 A. K. Coomaraswamy, The Dance of Shiva, The Noonday Press, New York, p. 78, 67. Cit. in F. Capra, op. cit., p. 280-1
15 E. Del Giudice, G. Vitiello, op. cit., p. 51
16 E. Del Giudice, P.R. Spinetti, A. Tedeschi, La dinamica dell’acqua all’origine dei processi di metamorfosi degli organismi viventi, in Water, ISSN 2073-4441, 3 settembre 2010
17 E. Del Giudice, G. Vitiello, op. cit., p. 50
18 E. Del Giudice, G. Vitiello, op. cit., p. 51
19 M. M. Tosi, E. Del Giudice, op. cit.
Tratto dal libro Debussy l'esoterista di Alessandro Nardin edito da Jouvence, pagine 226-228.


Nicola Del Giudice, Emilio Del Giudice
Omeopatia e Bioenergetica >> http://goo.gl/jr1T2k
Le medicine alternative: dalla stregoneria alla scienza
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__omeopatia-e-bioenergetica-nicola-del-giudice-libro.php?pn=1567



  Discussione Precedente Discussione n. 18657 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina