admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24801 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2016 : 11:29:10
|
Il Rimedio dell'Aloe
a cura di Padre Romano Zago O.F.M.
di Padre Romano Zago
>> http://goo.gl/KpPTNu
Il Rimedio dell'Aloe - Libro
Padre Romano Zago, già autore dei due libri di grandissimo successo “Di cancro si può guarire” e “Aloe non è una medicina eppur guarisce”, dona ai lettori il suo terzo nuovo saggio che si può a tutti gli effetti definire un manuale pratico per conoscere questa pianta miracolosa e i suoi molteplici utilizzi, quale rimedio ai più svariati mali.
Potrete apprendere la sua storia dalle origini antichissime, inoltre ne troverete elencate le caratteristiche biologiche e fitoterapiche nonché naturalmente i suoi innumerevoli impieghi come prevenzione e rimedio a svariate patologie.
Immancabile è la presenza della famosa ricetta a base di Aloe Arborescens di Padre Romano Zago, tramandata dalle popolazioni povere del Brasile e arrivata grazie a lui a essere conosciuta a livello interenazionale.
Un manuale semplice, interamente a colori e dal prezzo fortemente competitivo che qualsiasi appassionato all’argomento o già conoscitore dell’aloe e di Padre Zago, sarà inevitabilmente interessato a leggere.
Estratti dal Libro
Aloe Arborescens Miller
L’Aloe Arborescens rispetto all’aloe Vera ha foglie più strette e filiformi, con cuticola esterna più spessa, che permette una maggiore resistenza a condizioni ambientali meno favorevoli per questa pianta (clima rigido).
Questa caratteristica morfologica determina, rispetto all’aloe vera, una maggiore presenza di elementi antrachinonici nella pianta, responsabili non solo di effetti lassativi, ma anche antivirale e antimicrobiche. Il contenuto di gel è proporzionalmente minore rispetto alla varietà Vera: questa situazione meno favorevole ai fini commerciali (minore resa prodotto/ costo) ha mantenuto finora l’Aloe Arborescens ad un impiego più ridotto, sebbene le sue proprietà fitoterapiche risultino essere anche superiori a quelle dell’aloe vera, come la più recente bibliografia internazionale sta dimostrando.
In Italia si sta sviluppando la coltivazione di questa varietà di aloe, permettendo la commercializzazione di preparati con materia prima fresca...
La Ricetta di Padre Romano Zago
Padre Romano Zago si imbatté molti anni addietro in questa ricetta a base di Aloe Arborescens, tramandata oralmente nei paesi poveri del Brasile; testimone della sua efficacia nella cura di diversi casi di tumore, egli decise di divulgarla a livello internazionale.
Senza nessuna volontà di fornire una prescrizione medica o un elisir anti-cancro, riportiamo qui di seguito la ricetta di Padre Romano Zago quale ottimo mezzo di prevenzione (e di sostegno durante i cicli di chemio- e radioterapia) assieme a uno stile di vita sano e un’alimentazione bilanciata...
... Concludendo questa rapida presentazione dell’utilizzo salutistico e fitoterapico della pianta officinale Aloe, in particolare della varietà arborescens, si deve ribadire l’estrema flessibilità dell’intervento sulle numerose affezioni e stati patologici, che possono interessare organi ed apparati del nostro organismo.
Questo può accadere ricordando che, mentre in una preparazione farmaceutica generalmente è presente un solo fattore farmacologico capace di agire su un’unica specifica patologia, nell’Aloe sono rappresentati numerosi fattori fitoterapici che singolarmente ed in modo sinergico possono agire positivamente su un ampio spettro di stati patologici.
Alcuni rimedi casalinghi a base di Aloe
L’aloe è un alleato davvero portentoso anche a livello cosmetico. Vediamo alcuni rimedi casalinghi per il corpo, tutti a base di gel di aloe.
Il gel di aloe può essere utilizzato come
Ingrediente di base per la preparazione di uno scrub per il corpo, aggiungendo olio d’oliva e zucchero o sale. Dopo la doccia, al posto della crema corpo, si può utilizzare il gel d’aloe massaggiandolo sulla pelle finché non si sarà ben assorbito. Il gel di aloe è il doposole ideale: nutre e rinfresca la pelle dopo una giornata trascorsa sotto il sole. Grazie alle sue proprietà lenitive e cicatrizzanti, il gel di aloe è ottimo dopo la rasatura o la depilazione. Il gel di aloe allevia gli arrossamenti delle pieghe cutanee da sfregamento o sudore.
Indice
L'Aloe è un alimento Introduzione di Padre Romano Zago Le 2 varietà di Aloe più note Aloe: la storia affascinante di un rimedio naturale La composizione chimica dell'Aloe Arborescens I carboidrati Le molecole di natura antrachinonica I composti fenolici L'acido salicilico Altri componenti I nutrienti presenti nell'Aloe Sali minerali Oligoelementi Vitamine Proteine Enzimi Le proprietà dell'Aloe Arborescens Coltivare l'Aloe a casa A tu per tu con Padre Romano Zago Curarsi con l'Aloe La ricetta di Padre Romano Zago Effetti salutistici e fitoterapici dell'Aloe Arborescens Alcuni rimedi casalinghi a base di Aloe Bibliografia
Padre Romano Zago Il Rimedio dell'Aloe - Libro >> http://goo.gl/KpPTNu a cura di Padre Romano Zago O.F.M. http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il-rimedio-dell-aloe-libro.php?pn=1567
|
|