[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/10/2025 - 18:16:06
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.62 - Sid: 679572325 - Visite oggi: 5134 - Visite totali: 66.740.873

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 La velocità inattesa del recupero dei ricordi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 18384 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24863 Messaggi

Inserito il - 08/01/2016 : 12:15:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La velocità inattesa del recupero dei ricordi del passato

07 gennaio 2016

La memoria episodica, quella che registra gli eventi della vita, è più veloce di quanto finora creduto, e prevede, proprio all'inizio del processo di rievocazione del ricordo, l'attivazione di aree della corteccia somatosensoriale. Senza questa attivazione - che può essere bloccata artificialmente - è bloccato anche l'accesso al ricordo(red)

da lescienze.it

Il recupero di ricordi di eventi del nostro passato può avvenire più rapidamente di quanto si pensasse e implica l'attivazione di aree della corteccia somatosensoriale; inoltre, è possibile interferire con questo processo. A scoprirlo sono stati ricercatori dell'Università di Costanza, in Germania, e dell'Università di Birmigham, in Gran Bretagna, che firmano un articolo apparso sul “Journal of Neuroscience”.

Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori hanno usato un sistema di registrazione elettroencefalografia ad altissima risoluzione temporale, che ha permesso di identificare la successione in cui si attivano le diverse aree cerebrali. Si è così scoperto che il recupero della memoria episodica richiede la rivisitazione delle informazioni sensoriali registrate al momento dell'evento ricordato, ma anche che questa parte del processo – che finora si pensava fosse lento, e richiedesse circa mezzo secondo – avviene in realtà in tempi brevi: tra 0,1 e 0,2 secondi.

In una serie di esperimenti, i ricercatori hanno poi dimostrato che è possibile interferire con il processo di recupero applicando la stimolazione magnetica ripetitiva (rTMS) a quelle aree sensoriali: se si blocca l'attivazione di quelle aree, la persona non riesce a rievocare il ricordo.

L'attivazione delle aree cerebrali sensoriali non avviene invece nel caso dell'attivazione della memoria semantica, ossia dei ricordi “svincolati da un tempo o un luogo specifico, come sapere che Parigi è la capitale della Francia: raramente si ricorda come o dove si sono apprese per la prima volta quelle informazioni”, spiega Simon Hanslmayr, uno degli autori dello studio.

I ricordi episodici, invece, sono eventi unici inseriti in un quadro di riferimento unico all'interno dello spazio e del tempo. “La loro rievocazione richiede una ricerca all'interno dell'ippocampo, che prende un po' di tempo, ma questi risultati sfidano convinzioni finora consolidate mostrando una risposta decisamente rapida."

"Sapere che la memoria episodica si basa su questa rapida riattivazione delle informazioni sensoriali, e che siamo in grado di interferire con quel processo – ha osservato Gerd Waldhauser, coautore dello studio – è un progresso reale nella nostra comprensione del modo in cui lavora la nostra memoria”, e in prospettiva potrebbe essere utile nelle nella cura di vari disturbi psichiatrici. Per esempio, nella terapia di disturbi caratterizzati da pensieri e ricordi intrusivi o nel disturbo post-traumatico da stress.

http://www.jneurosci.org/content/36/1.abstract.pdf


  Discussione Precedente Discussione n. 18384 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina