[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/07/2025 - 17:50:48
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.194 - Sid: 272284945 - Visite oggi: 17253 - Visite totali: 81.446.109

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Non e' vero che il calcio migliora salute ossa
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 18301 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24787 Messaggi

Inserito il - 09/12/2015 : 11:16:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non è vero che il calcio migliora la salute delle ossa

05 dicembre 2015

È noto a tutti che assumere più calcio, tramite alimenti o integratori, migliori la salute delle nostre ossa, prevenendo il rischio di andare incontro a fratture, soprattutto in età avanzata.

E invece no.

A smontare questa tesi, arrivano ora due studi apparsi sul British Medical Journal, secondo cui l’assunzione di calcio non solo non migliorerebbe la salute delle nostre ossa, ma non ci sarebbero neanche le prove per cui un aumento del calcio nella dieta ridurrebbe il rischio di fratture.

Per dimostrarlo, alcuni ricercatori hanno confrontato i risultati di oltre quaranta studi, precedentemente pubblicati, scoprendo che il link tra l’assunzione di calcio e l’aumento delle densità dei minerali di cui fa parte nelle ossa non era confermato statisticamente.

Il team di ricercatori ha analizzato i dati disponibili da studi randomizzati controllati e studi osservazionali su donne e uomini di età superiore ai 50 anni.

In uno studio, gli scienziati hanno scoperto che aumentando l’assunzione di calcio, con alimenti o integratori, si verificano piccoli aumenti della densità ossea, in una percentuale (1-2%) però insufficiente per poter pensare a una riduzione clinicamente significativa del rischio di una frattura.

Nell’altro studio, gli esperti hanno rivelato che l’assunzione di calcio nella dieta non è associato al rischio di frattura, e non ci sono prove di sperimentazioni cliniche in cui l’aumento dell’assunzione di calcio da fonti alimentari abbia prevenuto le fratture.

“Assumere cibi ricchi di calcio oppure integratori alimentari che lo contengono”, hanno spiegato gli studiosi, “produce solo piccoli aumenti della densità di minerali all’interno delle ossa. È quindi improbabile che una dieta particolarmente ricca di calcio possa portare a una riduzione del rischio di frattura clinicamente significativa”.

Autrice: Marta Musso
Riferimenti: British Medical Journal Doi: 10.1136/bmj.h4580; doi: 10.1136/bmj.h4183; doi: 10.1136/bmj.h4825
Fonte: galileonet.it


  Discussione Precedente Discussione n. 18301 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina