[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
03/07/2025 - 18:36:18
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.81 - Sid: 704598746 - Visite oggi: 40938 - Visite totali: 81.319.333

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Cellulare: indicatore del grado di depressione
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 18194 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24786 Messaggi

Inserito il - 10/11/2015 : 11:51:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cellulare: il suo utilizzo è un indicatore del grado di depressione

06 novembre 2015

Studio della Northwestern Medicine. Lo smartphone racconta la salute di una persona. Più tempo si passa al telefono e più si è a rischio. Il Gps rivela anche l’isolamento a casa

Si può anche far finta di sorridere, ma il nostro telefonino conosce la verità: in base a quanto lo usiamo, e agli spostamenti che facciamo e che vengono tracciati dal Gps, può sapere se siamo depressi.

È ciò che sostiene uno studio della Northwestern Medicine, secondo cui grazie al cellulare si possono individuare i sintomi della depressione e la sua gravità.

Per gli esperti più tempo si passa al telefono, più è probabile che la depressione sia in agguato. Un altro indicatore è ciò che facciamo durante la giornata: stare molto a casa può essere un segnale della malattia.

Una persona depressa, si legge nello studio pubblicato sul «Journal of Medical Internet Research», trascorre in media 68 minuti al giorno al telefono, durante i quali evita di pensare a ciò che non va, mentre chi non è depresso ha una media di 17 minuti.

Si può ipotizzare la depressione anche se il Gps dello smartphone indica che un individuo trascorre la maggior parte del tempo a casa o in pochissimi luoghi, mostrando una tendenza a isolarsi e la mancanza di motivazione ed energia per uscire.

«Possiamo rilevare se una persona ha sintomi depressivi e la gravità di questi sintomi senza porle domande», spiega David Mohr, tra gli autori dello studio. «Ora abbiamo una misura oggettiva del comportamento legato alla depressione. E la stiamo rilevando passivamente.

I telefoni sono in grado di fornire dati discretamente e senza alcuno sforzo da parte degli utenti». L’obiettivo è monitorare le persone a rischio, così da poter intervenire in modo più veloce in caso di bisogno.

I ricercatori hanno monitorato 28 persone, di cui la metà con sintomi depressivi, riuscendo a individuare chi ne soffriva con un’accuratezza dell’87%.

I dati forniti dagli smartphone, evidenziano gli esperti, sono stati più affidabili, nel rilevare la depressione, delle domande a cui gli individui sono stati sottoposti quotidianamente: «le risposte possono essere ripetute meccanicamente e spesso non sono affidabili».

Fonte: lastampa.it


  Discussione Precedente Discussione n. 18194 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina