[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
16/07/2025 - 13:16:08
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.85 - Sid: 944189505 - Visite oggi: 15930 - Visite totali: 54.833.898

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Bacon, hamburger e salsicce cancerogeni
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 18135 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24796 Messaggi

Inserito il - 26/10/2015 : 11:14:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'allarme dell'Oms: "Bacon, hamburger e salsicce nella lista dei cancerogeni"

I prodotti confezionati di carne rossa considerati cancerogeni, assieme a fumo, arsenico, alcol e amianto.

Lo rivela una fonte in anteprima al Daily Mail

di VALERIA PINI

23 ottobre 2015

HAMBURGER, salsicce e bacon potrebbero causare il cancro al pari delle sigarette. A dirlo è l'Organizzazione mondiale della Sanità, che aggiungerà i prodotti confezionati di carne rossa alla propria lista di sostanze cancerogene, assieme a fumo, arsenico, alcol e amianto. Nel mirino anche la carne rossa fresca, che verrà inserita nella "enciclopedia dei cancerogeni" ed etichettata come "lievemente meno pericolosa" rispetto ai lavorati industriali. Lo rivela in anteprima al Daily Mail britannico una "fonte interna ben posizionata".

E' una brutta notizia per chi ama gli insaccati o i pasti al fast food. L'Oms non ha ancora aggiornato le proprie linee guida, ma si attende - forse per lunedì - una presa di posizione ufficiale. Una novità che potrebbe danneggiare le catene di fast food e l'industria della carne. Potrebbero infatti nascere nuove regole ed etichette alimentari. Incaricata della classificazione è l'Agency for Research on Cancer dell'Oms, che ha approfondito la questione in seguito alle preoccupazioni crescenti che la carne fosse all'origine del cancro all'intestino, il secondo tipo di tumore per frequenza nel Regno Unito.

La carne in generale contiene grandi quantità di grasso, e c'è il dubbio che il composto che la rende rossa possa danneggiare lo strato interno dell'intestino. Non migliorano la situazione i trattamenti di preparazione e conservazione industriali, dalla salatura all'aggiunta di conservanti chimici, potenzialmente cancerogeni. Un classico esempio sono i salumi, come il prosciutto cotto o il salame.

Le stime del governo inglese indicano che, nella metà dei casi, per evitare di ammalarsi di tumore all'intestino basterebbe seguire uno stile di vita più sano, che prevede un consumo non eccessivo di carne rossa.

Già diversi studi hanno messo in evidenza come i processi di lavorazione e conservazioni aumentano la capacità delle carni di danneggiare la salute umana. Una grande metanalisi pubblicata nel 2010 dall'Harvard School for Public Health aveva rilevato un aumento di rischio di infarto e diabete in chi consuma carne rossa lavorata, come bacon e salsicce, ma non in chi consumava carne rossa fresca.

Uno studio recente dell'Università di Torino ha evidenziato come nella carne lavorata, tipo hamburger e wurstel, vi sia la presenza di sostanze farmacologiche ereditate durante i precedenti processi di lavorazione.

da repubblica.it/salute/alimentazione


  Discussione Precedente Discussione n. 18135 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina