[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/07/2025 - 18:26:33
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.23 - Sid: 711185794 - Visite oggi: 75865 - Visite totali: 55.172.719

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 10 straordinarie virtu' dello zenzero
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 17876 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24800 Messaggi

Inserito il - 12/08/2015 : 10:10:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
10 straordinarie virtù dello zenzero

Digestivo, antinfiammatorio, antiossidante, tonico è un rimedio da tenere sempre in casa, utilissimo in tante situazioni

di Francesca Rifici - 03/08/2015

>> http://goo.gl/69VM1v


10 straordinarie virtù dello zenzero

Conosciuto fin dalla notte dei tempi, lo zenzero ha lasciato la sua piccante scia in tutto il mondo.
Lo Zingiber officinale, conosciuto come zenzero, è una pianta medicinale e culinaria utilizzata da almeno tremila anni. In Asia questa spezia fa tutt’ora parte dei rimedi terapeutici: viene infatti utilizzata dalla medicina tradizionale cinese, dalla medicina indiana, ayurvedica e tibetana.
Di questa preziosa pianta viene utilizzato comunemente il rizoma, ovvero la radice. In sanscrito zenzero significa “a forma di corno di cervo” per la caratteristica forma ramificata e nodosa della radice.
Lo zenzero è una pianta che possiamo definire “miracolosa” sotto molti aspetti! Al suo interno contiene una varietà di tesori preziosi e i suoi benefici sono molteplici per diversi disturbi.


Gli usi più comuni dello zenzero

È un antinausea, utilissimo per chi soffre di mal d’auto, mal d’aereo o mal di mare: ne contrasta i fastidiosi sintomi.
Ha proprietà digestive: all’origine della stimolazione del processo digestivo vi sono le oleoresine e l’olio essenziale contenuto nel rizoma. Queste sostanze permettono all’organismo di accrescere la secrezione dei succhi gastrici e favorire il funzionamento meccanico dell’intestino (peristalsi). Stimola anche il lavoro del fegato, inducendolo a produrre più bile.
È un antinfiammatorio: inibisce la biosintesi delle prostaglandine. Il dipartimento di Kinesiologia della Georgia College ha testato gli effetti dello zenzero sui dolori muscolari: lo zenzero ha portato alla totale scomparsa dei sintomi.
È efficace contro i reumatismi di natura infiammatoria: la quotidiana assunzione di capsule può permettere una riduzione del dolore e dell’infiammazione.
Ha effetti anche sull’artrosi e sull’artrite: consumando la radice cruda quotidianamente si ottengono benefici enormi.

È un ricco antiossidante, quindi è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare. Alcuni studi hanno mostrato che lo zenzero mantiene le sue proprietà anche se sottoposto a calore, quindi anche se cotto.
Ha un’azione tonica su tutto l’organismo, poiché ha potere stimolante, riscaldante e fortificante. Aiuta a combattere lo stress e la stanchezza.
Utilissimo durante la stagione fredda, permette di prevenire e guarire l’influenza, la febbre, la tosse, la bronchite e il mal di gola.
Associato al Partenio (una pianta della famiglia delle Asteracee), aiuta a contrastare i dolori da emicrania accompagnati da nausea.
In antichità si pensava che lo zenzero avesse proprietà afrodisiache: oggi sappiamo che è un eccellente tonico di energia e favorisce pertanto anche l’attività sessuale.

Olio essenziale di zenzero
Degno di nota è anche l’estratto più concentrato della pianta, ovvero l’olio essenziale di zenzero. Ha un profumo caldo, speziato, canforato. Questo prezioso olio essenziale ha la fama di far circolare le energie del corpo, di riscaldarle, di stimolarle.

Zenzero in gravidanza
Lo zenzero è sconsigliato in gravidanza, soprattutto nei primi sei mesi. Da utilizzare con parsimonia se si assumono farmaci anticoagulanti, perché accentuano l’azione del farmaco.

Questo articolo è tratto da Naturalmente in Salute 1, dove puoi trovare tante altre curiosità.


Zenzero Bio - Olio Essenziale Puro - 5 ml >> http://goo.gl/69VM1v
zingiber officinalis
Produttore: Essenthya - Oli Essenziali professionali
Tipo: Prodotto
Ingredienti: zingiber officinalis (Zingiberene)
Confezione: 5 ml
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__zenzero-bio-olio-essenziale-puro-5-ml.php?pn=1567



  Discussione Precedente Discussione n. 17876 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina