[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/07/2025 - 08:58:30
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.194 - Sid: 272270570 - Visite oggi: 2876 - Visite totali: 81.430.933

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 L'UOMO È CARNIVORO O ERBIVORO?
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 17469 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24787 Messaggi

Inserito il - 13/04/2015 : 11:22:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'UOMO È CARNIVORO O ERBIVORO?

Intervista al PROF. CLAUS LEITZMANN

Prof. Claus Leitzmann, uno dei più grandi esperti mondiali in nutrizione, risponde alla domanda di base che viene continuamente rivolta a biologi, evoluzionisti, antropologi e molti altri scienziati.

"Una delle buone vie per dare una risposta a questa domanda è data rapidamente dalla natura comparando tipici carnivori e tipici erbivori nel regno animale con gli umani e guardare i nostri aspetti anatomici e fisiologici. Se guardiamo, per esempio, i nostri denti, si vedono grandi differenze tra animali che mangiano frutta e animali che mangiano carne. Se guardi la lingua, la saliva, il nostro stomaco, e molti altri organi e compararli a quelli di altri animali. A che cosa l'uomo è più strettamente correlato? Ai carnivori o agli erbivori? E la risposta è: noi siamo molto più strettamente correlati agli erbivori. Quindi penso che questo sia uno degli orientamenti che noi possiamo utilizzare per decidere quale sia il cibo ideale per noi.

Se leggiamo libri o se parliamo con molti esperti in campi diversi vi diranno sempre: “L'uomo è un onnivoro” che significa che mangia piante e prodotti animali. Infatti l'uomo è in grado di digerire entrambi e vivere di entrambi ma penso che queste indicazioni, secondo le quali noi siamo fatti più per essere erbivori, siano l'orientazione giusta.

I tipici onnivori nel mondo animale sono i maiali e i topi in quanto mangiano di tutto, come fa l'uomo. E forse per la sopravvivenza dell'uomo attraverso i milioni di anni è stato necessario mangiare qualsiasi cosa fosse a disposizione, quindi l'uomo è sempre stato molto opportunista nel mangiare quello che era disponibile nell'ambiente. Infatti abbiamo degli esempi: se guardiamo nelle varie regioni del mondo, abbiamo gente che si nutre di sole piante come nell'India del sud e in alcuni paesi africani e d'altra parte abbiamo carnivori come gli Innuit in Alaska; ma se compariamo questi due gruppi di gente, ci dobbiamo anche porre la domanda: com'è la loro salute e quanto a lungo vivono? E non ci sono dubbi sul fatto che coloro che si nutrono di piante, vivono più a lungo."

Questa video-intervista è stata realizzata durante il congresso "Be4Eat 2014" tenutosi a Verona all'interno del Feel Good Expo.

>> https://www.youtube.com/watch?v=HpdjbarNMoE

Regia: Massimo Leopardi
Editing: Julia Ovchinnikova

da veggiechannel.com



  Discussione Precedente Discussione n. 17469 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina