admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24817 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 13:10:39
|
Dimmi quando ti fa Male e ti dirò Perchè
Miti corporei e cicli di vita
di Michel Odoul
>> http://goo.gl/NP4SXC
Perché a 12 anni ti capita un incidente, a 21 soffri di una grave malattia, a 42 hai un infarto o a 63 un ictus?
Possono sembrare casualità, invece rispondono a uno schema temporale ben preciso che può permetterti di rispondere alla domanda: “Perché proprio ora?”.
Michel Odoul esplora il concetto della temporalità nella vita e dimostra che i cicli, essendo in risonanza con la psiche e con le cellule del corpo, esercitano una forte influenza sull’organismo, la salute, la malattia e gli eventi che consideriamo “esterni”.
Fondendo medicina tradizionale cinese e mitologia greco-romana, Dimmi quando ti fa male e ti dirò perché ti offre tutti gli strumenti per comprendere meglio il tuo cammino di vita e il senso dell’esistenza, fornendoti i punti di riferimento che sono andati perduti nel paradigma medico della società occidentale.
Intraprendendo un viaggio attraverso mitologia, archetipi e cicli planetari, Michel Odoul spiega che traumi e malattie non avvengono casualmente, ma secondo la risposta alla tua evoluzione, all’interno di un determinato ciclo.
Indice
Prefazione Prologo Introduzione
Capitolo 1 LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE E I CICLI DI VITA I principi fondamentali della medicina tradizionale cinese (MTC) I cinque principi e la teoria dei meridiani
Capitolo 2 LE SIMBOLOGIE COSMO-TEMPORALI Quali sono i grandi cicli che governano la vita? Alcuni casi
Capitolo 3 LA MITOLOGIA GRECO-ROMANA E I CICLI DI VITA Alcuni dati preliminari Le principali periodicità mitologiche Urano: il ciclo di una vita (84 anni) Saturno: il ciclo di una generazione (28 anni) Giove: il ciclo della realizzazione individuale (12 anni) Marte e Venere: il ciclo dei progetti (5 anni) Il Sole: il ciclo dell'umiltà (1 anno) La Luna: il ciclo della sottomissione (28 giorni) Le periodicità corporee
Capitolo 4 CIÒ CHE INFORMA I messaggeri dentro di noi Prometeo Mercurio La traduzione dei miti nel paziente e nel terapeuta I diversi tipi di paziente I diversi tipi di terapeuta Per riassumere
Capitolo 5 ERCOLE E LE SUE FATICHE: LE TAPPE DELLA REALIZZAZIONE DELL'ESSERE Alcuni dati preliminari Prima fatica: il leone di Nemea L'energia del Polmone Seconda fatica: l'idra di Lerna L'energia dell'Intestino Crasso Terza prova: la cerva di Cerinea L'energia della Vescicola Biliare Quarta prova: il cinghiale di Erimanto L'energia dello Stomaco Quinta prova: le stalle di Augia L'energia della Mílza/Pancreas Sesta prova: gli uccelli del lago Stinfalo L'energia della Vescica Settima prova: il toro di Creta L'energia del Fegato Ottava prova: le cavalle di Diomede L'energia del Cuore Nona prova: la cintura d'Ippolita L'energia dell'Intestino Tenue Decima prova: i buoi di Gerione L'energia del Rene Undicesima prova: i pomi d'oro del giardino delle Esperidi L'energia del Triplice Riscaldatore Dodicesima prova: la cattura di Cerbero L'energia del Maestro del Cuore Sintesi delle prove Prima spiegazione: il percorso iniziatico Seconda spiegazione: pace e valori Terza spiegazione: i cicli erculei Quarta spiegazione: la durata simbolica delle prove Quinta spiegazione: un contenuto universale
Capitolo 6 FILOSOFIA DELLA CRESCITA Gli dèi in noi: dal simbolico al corporeo La metamorfosi o principio della muta Dalla sottomissione alla trasgressione: varcare la soglia Conclusione
Appendici Il tempogramma Come usare il tempogramma Due casi: Marilyn e Romy Marilyn Monroe Romy Schneider Conclusione delle appendici Nota sull'autore
Michel Odoul, dopo aver praticato Aïkido, prima come allievo e poi come maestro, per diciassette anni, Michel Odoul si specializza, per un periodo di otto anni , in tecniche energetiche orientali. Si è diplomato in Shiatsu e tecniche energetiche di Digitopuntura, discipline studiate dal 1978. Si è inoltre formato per altri sette anni alle tecniche di rilassamento e di psicologia moderna.
Nella continuità del suo lavoro di operatore e di formatore , Michel Odoul è autore di opere che sono ormai un punto di riferimento nel campo del "lavoro sul corpo". L'apertura di un Centro di Formazione in Shiatsu nel 1996, è una risposta ad una domanda sempre più crescente di formazioni, che gli viene rivolta. Operatore e formatore nel Shiatsu, ha sviluppato delle formazioni su misura del richiedente, dai principianti ai professionisti. E' come noto uno dei precursori della psicoenergetica e del suo sviluppo verso la psicologia corporea, approccio che si propone di dare un senso ai mali che il nostro corpo esprime..
Michel Odoul Dimmi quando ti fa Male e ti dirò Perchè - Libro >> http://goo.gl/NP4SXC Miti corporei e cicli di vita Editore: Punto d'Incontro Data pubblicazione: Maggio 2014 Formato: Libro - Pag 272 - 17x22 cm http://www.macrolibrarsi.it/libri/__dimmi-quando-ti-fa-male-eti-diro-perche-libro.php?pn=1567
|
|