admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24849 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 11:06:55
|
Lo sbalorditivo sviluppo della mindfulness (meditazione theravada)
in tutto il tutto il mondo (cliniche e centri psicologici)
di Jon Kabat Zinn
Tratto da:" Riprendere i sensi" - Edizioni Corbaccio -
- LA MEDITAZIONE È DAPPERTUTTO -
Immaginate la scena: pazienti che meditano e fanno yoga in ospedali e cliniche in tutta l'America, in tutto il mondo, dietro prescrizione dei loro medici. A volte sono i medici a insegnare; altre volte i medici seguono gli stessi corsi' ti pazienti e praticano fianco a fianco con loro.
Andries Kroese, illustre chirurgo vascolare di Oslo che pratica meditazione da trent'anni e che va periodicamente in India a fare ritiri di vipassana,* venne in California per partecipare a un ritiro di formazione sulla MBSR, MindfulnessBased Stress Reduction, ossia sulla riduzione dello stress per mezzo della consapevolezza, dedicato a medici e paramedici, della durata di una settimana. Tornato a casa, poco dopo decise di smettere di operare per dedicarsi a insegnare meditazione ai colleghi scandinavi, come da anni desiderava molto fare. In seguito scrisse un libro divulgativo sulla MBSR che divenne un bestseller in Svezia e in Norvegia.
Howard Nudelman, chirurgo dell'ospedale El Camino di Mountain View, California, un giorno mi telefonò; si presentò e disse che aveva un melanoma e che temeva di non avere ancora molto tempo da vivere. La meditazione gli era familiare, disse, e personalmente trovava che gli avesse cambiato la vita. Raccontò di essersi imbattuto nel mio libro Vivere momento per momento e di essersi reso conto che noi avevamo già trovato il modo di fare quello che lui sognava da un bel po' di tempo, ossia portare la meditazione nel campo della medicina. Disse che desiderava favorire quel processo anche nel suo ospedale, quale che fosse il tempo che gli restava da vivere. Un mese dopo portò da noi un gruppo di dottori e di dirigenti amministrativi; al ritorno essi aprirono un corso di MBSR condotto da un maestro davvero superlativo, Bob Stahl, che in seguito quando il programma si ampliò si portò dietro altri splendidi maestri; il programma è attivo ancora oggi, più di dieci anni dopo. Howard non si prese mai la briga di informarmi che presiedeva un'associazione che intendeva costruire un centro per ritiri di meditazione di consapevolezza nella zona della Baia di San Francisco (e ci è riuscito: è a Woodacre, California, e ha preso il nome di Spirit Rock Meditation Center). Morì un anno dopo la sua visita da noi; alcuni mesi più tardi fu proprio Brownie Wheeler, a cui avevo presentato Howard Nudelman quand'era venuto a trovarci, a tenere la relazione di apertura al congresso organizzato in California in sua memoria.
(NOTA: Vipassana, in pali, un dialetto del sanscrito: visione profonda, conoscenza non discorsiva. Per antonomasia è diventato il nome di una pratica di meditazione di consapevolezza che discende dal buddhismo Theravada. (N.d.T.))
Attualmente El Camino è uno degli oltre trenta fra ospedali universitari e cliniche della zona di San Francisco che offrono un corso di MBSR, compresi (nel momento in cui sto scrivendo) i diciassette del Kaiser Permanent System nella California del Nord. Il Kaiser System dà anche una formazione di pratica di consapevolezza ai medici e al personale, oltre che ai pazienti. Stanno sbocciando corsi di MBSR un po' dappertutto, da Seattle a Miami, da Worcester nel Massachusetts (dove si era tenuto il primo), a San Diego in California; da White Horse (nello Yukon) a Vancouver, a Calgary, a Toronto e a Halifax; da Hong Kong al Galles, dal Messico a Buenos Aires. Ci sono corsi a Città del Capo (Sudafrica), in Australia e in Nuova Zelanda. Si tengono programmi permanenti di MBSR presso le cliniche universitarie di Duke, di Stanford, dell'Università del Wisconsin, dell'Università della Virginia, al Jefferson Medical College e in altri ospedali importanti in tutta l'America. Un numero sempre crescente di corsi su « Consapevolezza nel diritto e risoluzioni alternative delle controversie »; gli atti sono stati pubblicati lo stesso anno in un numero della rivista Harvard Negotiation Lazo Review. C'è un intero movimento, ora, all'interno della professione legale, in cui sono gli stessi avvocati a insegnare yoga e meditazione negli studi legali più importanti. Di recente la copertina dell'inserto domenicale del Boston Globe riportava la foto di un avvocato anziano, in giacca e cravatta nella « posizione dell'albero » — piedi nudi e un bel sorriso — all'interno di un servizio intitolato « Il nuovo avvocato (più gentile, più umano) ».
Che cosa succede?
Ci sono dirigenti di affari che frequentano rigorosi ritiri di cinque giorni, dove si inizia a praticare alle sei ogni mattina, da noi al Centro (cFm) perché vogliono addestrarsi alla presenza mentale, ridurre lo stress e portare maggiore consapevolezza nella vita degli affari e in quell'impresa che è la vita stessa. Alcune scuole pionieristiche, pubbliche come private, istituiscono corsi di pratica di consapevolezza a tutti i gradi dalle elementari alle superiori. Nel periodo in cui Phil Jack-son è stato allenatore dei Chicago Bulls la squadra (ai vertici del campionato americano di pallacanestro) ha ricevuto formazione di consapevolezza e ha praticato sotto la guida di George Mumford, responsabile del nostro progetto nelle carceri e co-fondatore della nostra clinica per la MBSR nei quartieri degradati. Quando poi Jackson si trasferì a Los Angeles ad allenare i Lakers, anche loro si misero a praticare la consapevolezza; entrambe le squadre vinsero il campionato NBA, i Chicago Bulls quattro volte (con George) e i Lakers tre volte. Nel frattempo il fratello di Jackson ogni tanto insegna consapevolezza all'ospedale universitario UVA di Charlottesville, Virginia.
Le carceri offrono corsi di meditazione per i reclusi e per il personale di sorveglianza, e non solo da noi nel Massachusetts, ma anche in Inghilterra e in India.
Un'estate ho avuto l'opportunità di condurre — in coppia con il maestro di meditazione e pescatore dell'Alaska Kurt Hoelting, di Inside Passages* —, un ritiro di meditazione per attivisti ambientalisti che oltre alla meditazione seduta comprendeva la meditazione camminata e lo yoga e un bel po' di pratica di « kayak in consapevolezza ». Il ritiro ebbe luogo nelle isole solitarie della vasta zona protetta della Tebenkof Bay Wilderness Area, nell'Alaska sudorientale. Ci si arrivava in idrovolante. Quando tornammo in città dopo otto giorni nella natura, l'articolo di copertina del Time riguardava proprio la meditazione (4 agosto 2003). Il fatto stesso che fosse un servizio così ampio, che dava descrizioni dettagliate degli effetti della meditazione sul cervello e sulla salute, è un segnale di quanto la meditazione sia entrata nella corrente principale della nostra cultura e ne sia stata adottata. Ha smesso di essere un impegno che si prendono quattro gatti facilmente liquidabili come matti!
In effetti negli USA i centri di meditazione sono sempre più diffusi, è sorprendente, e offrono ritiri e corsi e seminari, e ci vanno sempre più persone per imparare a praticare insieme. Lo yoga non è mai stato così popolare e ha la sua brava copertina su Time una volta all'anno o anche più spesso; lo praticano con passione bambini e anziani e gente di ogni età. Nel 2003 la rivista Time ha riservato anche un numero speciale alla medicina olistica, e Newsweek l'ha fatto nel 2004, ed entrambe in pratica facevano pubblicità alla meditazione.*
Che diavolo sta succedendo? Si direbbe che la nostra cultura stia vivendo lo stadio iniziale di un risveglio alle potenzialità del mondo interiore, all'efficacia dello studio e della pratica della consapevolezza, alla familiarità con la quiete e il silenzio. Stiamo cominciando a renderci conto che il momento presente è in grado di darci più chiarezza e visione profonda, più stabilità emotiva, più saggezza. In una parola, la meditazione non è più qualcosa di esotico e di estraneo alla cultura americana: è americana quanto tutto il resto.**
(NOTA: In Italia non è ancora così, ma nell'ultima decina d'anni la pratica ha visto una crescita notevole. La rubrica «Attività dei Centri di pratica » del trimestrale italiano Dharma (erede dell'antico Paramita) occupava una o due pagine dieci anni fa, oggi dieci o dodici. Per contro, l'applicazione della meditazione di consapevolezza in ambito medico e riabilitativo è ancora del tutto ignorata. (N.d.T.))
(NOTA: Situazione simile, anche se in misura ridotta, anche in Europa: anche qui il numero di persone che pratica nelle varie tradizioni meditative si va moltiplicando, e ci riferiamo solo a solide tradizioni dal passato secolare o E non è troppo presto, viste le condizioni del mondo e le forze gigantesche che vengono a collidere con le nostre vite. Ma, per favore, tenete a mente una cosa sola: non è quel che credete!
|
|