[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
15/07/2025 - 23:17:22
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.199 - Sid: 730388296 - Visite oggi: 39944 - Visite totali: 54.806.814

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Combattere il colesterolo con le fragole
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 16175 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24795 Messaggi

Inserito il - 11/03/2014 : 12:07:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Combattere il colesterolo con le fragole

09 marzo 2014

Fragole contro il colesterolo

Le fragole riducono il colesterolo. Emerge da una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con le Università spagnole di Granada, Siviglia e Salamanca.

Le fragole erano già note per il loro potenziale antiossidante, ma per la prima volta lo studio, pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry, ha dimostrato che possono contribuire a ridurre i livelli di colesterolo cattivo e trigliceridi, e, di conseguenza, i fattori di rischio cardiovascolare.

La ricerca è stata condotta su un gruppo di volontari sani che hanno consumato mezzo Kg di fragole al giorno per un mese.

Per il prof. Maurizio Battino, direttore dello studio presso Univpm, “si tratta delle prime evidenze in grado di confermare l’efficacia del ruolo protettivo dei composti bioattivi delle fragole nel limitare alcuni importanti marcatori di rischio per le malattie cardiovascolari. Al momento non esistono prove certe in grado di identificare quali composti siano i diretti responsabili degli effetti benefici, ma studi epidemiologici già pubblicati e dati sperimentali in nostro possesso convergono indicando le antocianine, i pigmenti che offrono al frutto il colore rosso, come primi attori dell’intero processo”.

Il team di Univpm ha confermato anche che mangiare fragole aiuta a proteggersi dai danni provocati dai raggi ultravioletti, rafforza i globuli rossi e migliora la capacità antiossidante del sangue, riduce i danni dell’alcol sulla mucosa gastrica.

Fonte: liquidarea.com

  Discussione Precedente Discussione n. 16175 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina