[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
16/07/2025 - 08:31:24
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.85 - Sid: 944181231 - Visite oggi: 7638 - Visite totali: 54.824.660

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Le proprietà salutistiche della menta
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 16009 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24795 Messaggi

Inserito il - 21/01/2014 : 11:36:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Le proprietà salutistiche della menta

14 gennaio 2014

Le proprietà benefiche della menta un erba aromatica molto comune nel nostro paese quanto altrettanto antica e gli utilizzi che possiamo farne per trarre vantaggi per la nostra salute, infatti la mente attribuisce differenti effetti positivi verso numerose patologie come turbe digestive, colon irritabile.

Le proprietà benefiche della menta per il colon irritabile e non solo

La menta è un’erba aromatica antica diffusa in Europa, ne esistono diverse varietà perenni, era molto apprezzata dagli antichi Greci e Romani, per le sue proprietà terapeutiche.

Il suo nome, Mentha, secondo la mitologia greca, deriva da quello di una ninfa Minte, amata da Ade, che Proserpina, per gelosia, la tramutò in pianta.

La menta utilizzata sino dall'antichità

La menta era conosciuta in passato per le sue qualità medicinali, anche i cinesi anticamente ne vantavano le proprietà calmanti e antispasmodiche. Ippocrate la considerava un afrodisiaco, mentre Plinio ne vantava un’azione analgesica.

Tutti i tipi di menta hanno le stesse proprietà medicinali dovute, a un alcool estratto dall’essenza di menta, il mentolo, che sembra sia stato scoperto nei Paesi Bassi, verso il XVIII secolo.

alla menta sono state riconosciutele seguenti proprietà farmacologiche, attività antispastica sulle cellule muscolari lisce dell'apparato digerente e respiratorio, attività decongestionante balsamica, cioè fluidificante, le secrezioni dell'apparato respiratorio.

Le indicazioni sull'uso della menta:

Turbe digestive funzionali e problemi gastrointestinali
Colon irritabile,
Infezioni catarrali installdelle alte vie aeree e del distretto orecchio-naso-gola.
Esistono numerosi studi clinici che confermano gli effetti positivi dell'olio essenziale di menta in soggetti affetti da colon irritabile. L'olioessenziale di menta può essere usato vantaggiosamente anche nella patologia del distretto epatobiliare, con particolare riferimento alle discenesie della coleciste ed alla calcolosi biliare.

Il mentolo si è rivelato un ottimo stimolante per lo stomaco, un antisettico e un analgesico, sempre utilizzato in modo corretto. La Menta piperita, tra tutte le varietà è la più profumata, viene coltivata perché è molto richiesta dall’industria per ricavare l’olio essenziale di pregio.

Autore: Mario Di Coste
Fonte: naturopataonline.org



  Discussione Precedente Discussione n. 16009 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina