[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 06:07:26
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 283482937 - Visite oggi: 33503 - Visite totali: 54.984.584

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Come identificare i cibi grassi e i loro effetti
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 15778 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24798 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 11:05:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Come identificare i cibi grassi e i loro effetti deleteri sulla salute

19 ottobre 2013

Si sente molto parlare di cibi grassi.

Non sempre abbiamo ben chiaro quali essi siano. vediamo assieme di dividerli in macro categorie per facilitarne l'identificazione.

I pericoli dei cibi grassi

Un consumo eccessivo di cibi grassi può avere a lungo termine i seguenti effetti deleteri. l'elenco è lungo, mi limito a citarne alcuni...

Distretto circolatorio:

Indurimento delle arterie
ipertensione
iperlipidemie
cardiopatie
Metabolismo:

Diabete
congestione del colon
Cancro al colon
Invecchiamento precoce
Irritabilità, aggressività
Il problema di fondo: malnutrizione, inquinamento e produzione industriale.

I cibi grassi sono di due categorie: la prima è ricavata dagli animali, la seconda dall'industria.

La prima problematica di fondo è che tutto ciò che viene dato agli animali, farmaci e sostanze chimiche comprese, si riversa direttamente sui prodotti da lui che ricaviamo: carne, latte e formaggi. Lo scopo primario dell' economia è il profitto e soddisfare la domanda. Quindi gli animali vengono riempiti di qualsiasi cosa per aumentare la resa di carni e latte. E chi non lo fa soccombe alle leggi di mercato. Quindi non c'è da stupirsi se nella carne e nel latte si ritrovano, ormoni, farmaci, pesticidi e molto altro. Pensate che uno dei motivi per cui gli antibiotici usati sull'uomo diventano meno efficaci e proprio la loro somministrazione indiscriminata agli animali dall'allevamento intensivo.

L'industria alimentare dei prodotti raffinati segue la stessa filosofia, nei biscotti usa l'olio di palma, straricco di acidi grassi saturi (quindi dannosi), farine ogm, conservanti e sostanze chimiche a piene mani.

Ma quali sono i cibi grassi ?

Le carni (in particolar modo quelle rosse, il maiale.)
il latte e i latticini
i prodotti fritti
il cibo dei fast food (panini, kebab..)

Autore: Valerio Ramadori
Fonte: naturopataonline.org

  Discussione Precedente Discussione n. 15778 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina