[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 23:09:10
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261351624 - Visite oggi: 38458 - Visite totali: 65.828.563

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Antibufala: aghi all'HIV nei cinema svizzeri
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1573 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 09/11/2003 : 12:23:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
__[IxT]20031109-110. Antibufala: aghi all'HIV nei cinema svizzeri, lo dice
la polizia!__

Questa newsletter vi arriva gratuitamente grazie alle gentili donazioni di
"niso" e "nicco".

Sta circolando, principalmente nell'Internet svizzera di lingua italiana ma
con frequenti puntate in Italia, una variante di una delle più classiche
leggende metropolitane. L'appello dichiara come fonte "un mail della
polizia cantonale di Basilea", secondo il quale "in un cinema di Losanna...
qualche settimana fa una persona in un cinema si è seduta su un oggetto
appuntito que si trovava su una delle poltroncine. Quando questa persona si
è alzata per controllare di cosa si trattava, ha trovato un ago di siringa
piantato nella poltroncina con una nota vicina: 'Lei è appena stata
infettata dall'HIV'."

Addirittura vi sarebbero "più casi simili successi recentemente in più
città.Tutti gli aghi controllati erano positivi all'HIV." Un attacco in
grande stile, dunque: e come se non bastasse, "sono state trovati altri
aghi negli sportelli per la moneta restituita degli automatici pubblici
(biglietti, posteggio, snack, ecc.)" (l'italiano barcollante non è mio; lo
sto riportando pari pari).

A garanzia dell'autenticità dell'appello, il messaggio si conclude
proclamando "Chi non ci credesse può informarsi al seguente indirizzo:
KANTONSPOLIZEI BASEL-STADT, PolA 1 Werner Diefenbacher, Sachbearbeiter
Alarmwesen / AUD Spieglhof, Büro 330, 3. OG, Spiegelgasse 6, 4001 Basel" e
indicando i numeri di telefono della Polizia Cantonale di Basilea.

La storia è in realtà falsa. Appelli assolutamente analoghi, riferiti ai
cinema delle località più disparate, sono infatti facilmente reperibili
immettendo in Google Groups le parole chiave inglese "needles cinema HIV".
Si va da Bombay a Melbourne a Montreal. Quindi i casi sono due: o sta
avvenendo una strage di appassionati del grande schermo, oppure è una
bufala. Credo che nel primo caso ce ne accorgeremmo abbastanza in fretta.

La bufala risale addirittura al 1998, secondo Snopes.com
(http://www.snopes2.com/horrors/madmen/pinprick.htm), che presenta
un'esaurientissima raccolta di smentite e di episodi vagamente analoghi che
possono aver ispirato la leggenda metropolitana. In estrema sintesi, non è
mai successo a nessuno di pungersi accidentalmente e contrarre l'HIV con
una siringa conficcata in una poltrona del cinema.

Non è mai successo finora, potreste pensare: e se fosse successo adesso e
la Polizia Cantonale di Basilea volesse dare l'allarme? In realtà l'appello
cerca semplicemente di diventare più credibile sfruttando l'autorevolezza
della polizia svizzera. E già qui incappa in un errore piuttosto
macroscopico: come nota un lettore (samuele.coma****i), che cosa c'entra la
polizia di Basilea con un fatto successo a Losanna?

Secondo le indagini svolte da alcuni solerti lettori (delo81, gaiardoni e
dovaj), il numero di telefono corrisponde effettivamente a un interno della
sede della polizia di Basilea, ma la persona citata nell'appello (Werner
Diefenbacher) risulta sconosciuta alla polizia della località elvetica.
Chiamando il numero telefonico indicato, a un lettore è stato risposto che
il messaggio non corrisponde al vero e che non è mai stato inviato dalla
Polizia Cantonale.

Inoltre una rapida ricerca in Google rivela l'esatto indirizzo della
Polizia Cantonale di Basilea e la sua pagina Web
(http://www.polizei.bs.ch/), che però non contiene traccia dell'appello né
del signor Werner Diefenbacher.

E' insomma chiaro che qualcuno ha inventato di sana pianta l'attribuzione
dell'appello alla Polizia Cantonale svizzera e ha riconfezionato
intenzionalmente la bufala. A che pro? Le ragioni possono essere tante, ma
la più probabile è lo scherzo di cattivo gusto.

Ci sono infatti da sempre i burloni che si divertono a diffondere allarmi
fasulli per vedere quanta gente ci casca. E ora che c'è Internet, è facile
per questi individui verificare quanta strada fa la loro creazione: basta
inserire nell'appello un nome o una parola particolare ("Werner
Diefenbacher", per esempio) e poi cercare quel nome o parola in Google,
specialmente nella sezione newsgroup. Questo rende il gioco cretino ancora
più stimolante.

Purtroppo questa gente non si rende conto del panico che semina e del
disagio che causa alle autorità citate di volta in volta nelle varie
versioni dell'appello. Sicuramente il centralino della Polizia Cantonale
sarà tempestato di inutili telefonate di richiesta di informazioni, e la
fobia degli aghi infetti si aggiungerà inutilmente alle tante ansie
quotidiane che già ci affliggono.

Soprattutto in casi come questi, è quindi assolutamente da evitare il
ragionamento "io diffondo l'appello, non si sa mai". Non mandate in giro
questo falso allarme: non fareste altro che fare il gioco di questi burloni
irresponsabili.

L'indagine antibufala completa e i suoi aggiornamenti sono a vostra
disposizione presso

http://www.attivissimo.net/antibufala/siringa_svizzera/ago_al_cinema.htm

Ciao da Paolo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2003 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.
Se ti piace quello che leggi, fallo sapere in giro, e mandami un po' di
focaccia!
Questa newsletter viene distribuita gratuitamente e senza pubblicità grazie
a Peacelink.it;
è e sarà sempre gratuita, ma donazioni e sponsorizzazioni sono sempre ben
accette:
http://www.attivissimo.net/donazioni/donazioni.htm
Per ricevere la newsletter:
http://www.attivissimo.net/nl/nl_istruzioni_iscrizione.htm

-----------------------------------------------------------------------
Paolo Attivissimo Traduttore tecnico, divulgatore informatico
topone@pobox.com http://www.attivissimo.net
---------+---------+---------+---------+---------+---------+---------+--



  Discussione Precedente Discussione n. 1573 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina