[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
17/07/2025 - 18:10:34
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.96 - Sid: 69696493 - Visite oggi: 19219 - Visite totali: 54.892.951

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Nei paesi G20 ben 93 milioni di disoccupati
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 15471 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24797 Messaggi

Inserito il - 29/07/2013 : 09:53:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Nei paesi industrializzati del G20 ci sono ben 93 milioni di disoccupati

19 luglio 2013

Il G20, l’insieme dei paesi industrializzati, nasconde una verità che viene sistematicamente taciuta: conta ben 93 milioni di disoccupati.

Del G20 fanno parte: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Brasile, Italia, India, Canada, Russia, Australia, Messico, Corea del Sud, Turchia, Indonesia, Arabia Saudita, Argentina, Sud Africa e Unione europea (ad eccezione di DE, FR, UK e IT).

La cifra di 93 milioni era stata confermata venerdì 12 luglio dal direttore generale dell’International Labor Organization, Guy Rider: “Senza azioni immediate questa cifra è destinata a salire rapidamente – aveva aggiunto.

La maggior parte delle nazioni industrializzate è incapace di produrre nuovi posti di lavoro. Il 30% di questi 93 milioni di disoccupati è senza lavoro da più di un anno. Le cose non sembrano poter migliorare. La fiducia nel commercio mondiale è al suo punto più basso dai tempi dell’ultima recessione, malgrado i media riportino cifre fornite dai governi secondo cui il tasso di disoccupazione “è leggermente calato”.

Le cifre andrebbero esaminate a fondo per rendersi conto dell’esatta gravità della situazione.

Per citare solo gli Stati Uniti, dove il presidente Obama si ostina a rassicurare che l’economia è in ripresa e la creazione di nuovi posti di lavoro è una realtà, si potrebbe considerare la percentuale della popolazione che lavora e si vedrebbe che sta calando progressivamente, non dall’inizio della crisi economica nel 2008, ma già dal 2000.

I media hanno recentemente dichiarato che in giugno negli Stati Uniti vi è stato un considerevole calo dei senza lavoro a livello nazionale.

In realtà, in giugno 2013 la percentuale di disoccupazione è scesa solo in 11 stati ed è aumentata in 28 stati americani. In giugno 2013, negli Stati Uniti sono stati persi in totale 240’000 impieghi.

Fonte originale: theeconomiccollapseblog.com
Fonte: ticinolive.ch


  Discussione Precedente Discussione n. 15471 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina