admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24800 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2013 : 10:06:26
|
La lattuga è un ortaggio ricco di sostanze nutritive e povero di calorie
29 marzo 2013
Oggi è pasqua e non si può rinunciare a tutte le cose buone che ci sono da mangiare in tavola. Alla dieta ci pensiamo tra qualche giorno cominciando ad esempio dalla lattuga, un ortaggio con poche calorie ma ricco di sostanze nutritive.
La rivista Care2 elenca una serie di benefici di questa verdura:
Basso contenuto calorico e basso contenuto di grassi 100 grammi di lattuga hanno solo 12 calorie quindi ottimo ortaggio se si vuole perdere peso.
Perdere peso La lattuga è ricca di fibre e cellulosa. Oltre a farvi sentire sazi, le fibre sono ottime per la digestione e una buona digestione è la chiave per perdere peso.
Buona per il cuore Il contenuto di vitamina C e beta-carotene nella lattuga lavorano insieme per prevenire l’ossidazione del colesterolo. Mangiare lattuga quindi protegge la salute del vostro cuore.
Ricca di proteine Chi dice che le proteine si trovano solo nelle uova e nella carne? La lattuga ha un alto contenuto proteico.
Insonnia Quando si tagliano le foglie di lattuga si vede un liquido bianco. A quanto pare questo liquido ha proprietà lenitive simili all’oppio ed è in grado di affrontare il problema dell’insonnia.
Neutralizzare l’acido I minerali contenuti nella lattuga aiutano il corpo a eliminare le tossine e a neutralizzare l’acido in tutti gli organi. Il miglioramento dell’equilibrio acido nell’organismo è spesso associato a una maggiore energia, miglior sonno e a un miglioramento dello stato di salute della pelle.
Basso indice glicemico Il livello di indice glicemico nella lattuga è di 15. Gli alimenti con un basso indice glicemico sono ideali per le persone con diabete.
Mangiata cruda La lattuga può essere gustata al vapore, saltata in padella o alla griglia. Tuttavia, come molte altre verdure, è meglio se consumata cruda.
http://www.care2.com/greenliving/10-powerful-advantages-of-eating-lettuce.html
Fonte: takecareblog.iljournal.it
|
|