[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/07/2025 - 18:28:03
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.23 - Sid: 711185860 - Visite oggi: 75913 - Visite totali: 55.172.958

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Migliora la tua Vista con la Ginnastica per Occhi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14993 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24800 Messaggi

Inserito il - 12/03/2013 : 10:49:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Migliora la tua Vista con la Ginnastica per gli Occhi

(dai 40 anni in su) - Metodo Bates

di Giorgio Ferrario

>> http://goo.gl/BDARf


Sopra i 40 anni la vista cala, e possono sorgere molte patologie. "E' la vecchiaia" dicono alcuni, rassegnati. Altri invece hanno scelto di combattere il declino risolvendo le cause del degrado della vista con metodi non invasivi. E tu puoi essere fra quelli che lottano.

In questa preziosa guida, chiara e completa, troverai straordinari consigli ed esercizi per migliorare i problemi quotidiani di visione in cui incorrono le persone dai 40 anni in su.

Molte sono le patologie che vengono affrontate:

cataratta
miopia
astigmatismo
presbiopia
ipermetropia
secchezza oculare
occhi acquosi
altre patologie visive (retiniti, maculopatia, distacco di vitreo e retinico, ecc.)
Sono descritti i rimedi naturali da utilizzare per migliorare la propria situazione, tra i quali: la ginnastica dell’occhio, l’uso dei colori, le tabelle di lettura particolari, gli occhiali stenopeici, ecc. Vengono, inoltre, fornite informazioni sullo stile di vita, sulle abitudini salutari da adottare, sull’alimentazione e su come proteggersi dal sole.

Viene illustrato il metodo Bates, la ginnastica oculare per il recupero della vista, e le sue pratiche (palming, sunning, ginnastica, massaggi ecc.), attraverso esercizi specifici con l'ausilio di strumenti di supporto domestici e facili da usare.

Il metodo Bates per i non più giovanissimi -...

Quando parliamo di metodo Bates, ci riferiamo solo a un insieme di pratiche, semplici e naturali, il cui utilizzo ha lo scopo di stimolare l’intero sistema visivo nella direzione di una visione senza sforzo. Eliminare lo sforzo di vedere è quindi l’obiettivo del metodo Bates; le pratiche insegnate con il metodo sono lo strumento naturale utilizzato allo scopo.

Il nostro cervello funziona in conformità a una serie di circuiti costituiti dall’insieme dei percorsi neuronali, formati dai collegamenti sinaptici fra i neuroni che lo costituiscono. Questi collegamenti fra sinapsi neuronali si sono creati, nel tempo, su una base genetica e in funzione delle diverse esperienze, fisiche ed emozionali, vissute dalla persona.
Si tratta comunque sempre di collegamenti fisici, materiali, che si realizzano fra le cellule del nostro cervello: i neuroni.

Potete capire che una struttura fisica è sicuramente più difficile da modificare rispetto a un’idea mentale.

Se soffrite di un disturbo visivo di qualunque natura, il vostro cervello avrà registrato l’informazione e anche costituito circuiti idonei per consentire la sua persistenza nel tempo… perché in questo modo tutto procederà senza fatica.
Il problema è, però, che i modelli di funzionamento proposti in relazione alla funzione visiva saranno quelli del circuito che contiene difficoltà visive, e voi continuerete a non vedere bene, o manterrete la patologia visiva che vi affligge.

Questa è una delle ragioni, forse la principale, per cui all’inizio del percorso è importante farsi seguire da un educatore Bates. Se faceste tutto da soli, il rischio sarebbe di procedere attraverso il meccanismo che vi impedirà di migliorare la condizione.

Quando si pratica correttamente il metodo Bates, si deve in un certo senso uscire dalla logica del ragionamento cerebrale. Si eseguono le diverse pratiche che in qualche modo “distraggono”, passatemi il termine, il cervello quel tanto che basta da consentirvi un cambiamento della funzione.

Questo è evidente nelle persone che durante le pratiche proposte, o comunque in relazione a esse, avvertono momenti di visione nitida senza occhiali. Hanno questi clear flash solo nei momenti in cui non stanno pensando di averli o a come averli.
“Se pensano”, come accade spesso soprattutto all’inizio del percorso, lo fanno attraverso i loro circuiti cerebrali, le idee, e le convinzioni che ne derivano sono sempre le stesse: «Non ci vedo, vedo distorto, è tutto annebbiato, potrò solo peggiorare ecc.».
Gli stessi circuiti, appunto, che hanno funzionato e si sono consolidati nella vista della persona, e ancora lo stanno facendo.

Il bello di tutto ciò? Sì, fortunatamente esiste anche un altro lato della stessa medaglia.

Se state leggendo questo libro siete ancora vivi, quindi avete ancora la possibilità di fare qualcosa per modificare la situazione che vi affligge.

Non sarà facile, non sarà immediato, non sarà una passeggiata in nessun senso, ma con una pratica costante e regolare avete ancora la possibilità d’intervenire sul problema e modificarlo nella sua stessa struttura.

Il metodo Bates è una delle chiavi di accesso a questa possibilità; lo potrete verificare tangibilmente, praticandolo come descritto nei prossimi capitoli.


Indice

Prefazione

1 - Il sistema visivo umano
2 - La vista nella terza età
3 - I principali disturbi visivi della terza età
4 - Riflessioni
5 - Il metodo Bates per i non più giovanissimi
6 - Pratiche generali
7 - Pratiche specifiche per i non più giovanissimi
8 - Consigli utili a tutti. Indicazioni generali e norme igieniche
9 - Programmi e proposte di esercizi

Conclusioni

Bibliografia
Per approfondire l’argomento
Ringraziamenti

Tavole


Migliora la tua Vista con la Ginnastica per gli Occhi - Libro >> http://goo.gl/BDARf
(dai 40 anni in su) - Metodo Bates
Giorgio Ferrario
Editore: Macro Edizioni
Data pubblicazione: Marzo 2013
Formato: Libro - Pag 120 - 11x17
Note: Tascabile
http://goo.gl/BDARf


  Discussione Precedente Discussione n. 14993 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina