[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/07/2025 - 22:46:18
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.217 - Sid: 711193588 - Visite oggi: 83634 - Visite totali: 55.183.684

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Scorretta alimentazione crea dipendenza bambino
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14968 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24800 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 11:23:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Una scorretta alimentazione in gravidanza crea dipendenza nel bambino

01 marzo 2013

Mangiare cibo da fast food o spazzatura durante la gravidanza induce una modifica nel processo di segnalazione degli oppioidi nel cervello del feto, tanto che il bambino sviluppa una maggiore tolleranza a zuccheri e grassi e ne avverte un maggior bisogno

La dieta è sempre importante, ma assume un valore maggiore durante la gravidanza perché tutto ciò che passa dalla bocca allo stomaco della madre finisce inevitabilmente per influenzare anche il feto.

Ecco pertanto che seguire una dieta sana è uno dei modi per prendersi cura di sé e del bambino che si porta in grembo. Se, per contro, la mamma è invece solita cibarsi di alimenti poco sani o “spazzatura”, ecco che si avvia un processo cerebrale che va a influire sulla tolleranza agli oppioidi nel bambino.

Ciò che più precisamente accade è stato svelato da un nuovo studio australiano pubblicato sul The FASEB Journal. Qui, la dottoressa Beverly Muhlhausler e colleghi del Centro di ricerca FoodPLUS presso la Scuola di Politiche Agricole Alimentari e del Vino presso l’Università di Adelaide, hanno evidenziato come il cibo spazzatura può causare modifiche nello sviluppo della via di segnalazione degli oppioidi nel cervello del feto. La conseguenza è che i bambini divengono meno sensibili agli oppioidi che vengono rilasciati al momento del consumo di alimenti ad alto contenuto di grassi e zuccheri.

Questa ridotta sensibilità di manifesta con una maggiore tolleranza al cibo spazzatura, per cui il bambino sente il bisogno – quasi una vera e propria dipendenza – di mangiarne di più per ottenere la stessa sensazione di benessere che, al contrario, avrebbe invece ottenuto con una quantità decisamente minore o del tutto assente.

«I risultati di questa ricerca – spiega Muhlhausler – ci permette in ultima analisi di informare meglio le donne in gravidanza circa l’effetto duraturo che la loro dieta ha sullo sviluppo delle preferenze alimentari del loro bambino per tutta la vita, e il rischio di malattie metaboliche. Speriamo che questo incoraggi le madri a fare scelte alimentari più sane, che promuovano la salute dei bambini».

Lo studio dei ricercatori australiani è stato condotto su modello animale, e i risultati hanno mostrato in modo significativo che i cuccioli le cui madri erano state alimentate con cibo spazzatura consumato dagli esseri umani, sia durante la gravidanza che l’allattamento, erano meno sensibili agli oppioidi e avevano un alterato rilascio di dopamina.

Tutto questo si è tradotto in una minore assuefazione ai grassi e agli zuccheri, che venivano consumati così in misura maggiore.

Autore: lm&sdp
Fonte: lastampa.it

  Discussione Precedente Discussione n. 14968 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina