[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/07/2025 - 02:47:41
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.92 - Sid: 924964875 - Visite oggi: 41007 - Visite totali: 55.250.017

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Perché l'affarista di successo non è psicopatico
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14801 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24801 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 11:22:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Perché l'affarista di successo non è uno psicopatico

16 gennaio 2013

La tendenza all'affermazione di sé a tutti costi, uno dei tratti della personalità psicopatica, è correlata solo debolmente a capacità imprenditoriali come la disponibilità ad affrontare nuove situazioni in modo creativo. Lo afferma un nuovo studio che ha valutato la personalità di oltre 400 soggetti. Secondo gli autori, aspetti come la mancanza di empatia verso gli altri e il mancato rispetto delle regole possono avere un impatto negativo sul raggiungimento dei risultati (red)

lescienze.it

La ricerca dell'affermazione personale può rappresentare una motivazione importante per mettersi in gioco e dare il via a nuove iniziative finanziarie o commerciali, ma secondo ipotesi recenti, alcuni aspetti tipici della personalità psicopatica sarebbero anche caratteristici dell'imprenditore o del politico di successo: è questa la tesi sostenuta, per esempio, da Kevin Dutton, nel suo The Wisdom of Psychopaths (La saggezza degli psicopatici). Ma come si può verificare sperimentalmente una simile correlazione? E qual è il discrimine tra la determinazione a raggiungere il successo e la prevaricazione o la mancanza di attenzione verso gli altri?

Una possibile risposta viene da uno studio pubblicato sulla rivista di psicologia "Personality and Individual Differences", a firma di Reece Akhtar, Gorkan Ahmetoglu e Tomas Chamorro-Premuzic del Dipartimento di Psicologia della University of London a New Cross, che ha dimostrato come la volontà di affermarsi a qualunque costo sia correlata solo moderatamente con l'attitudine imprenditoriale.

L'abilità a muoversi nel mondo degli affari è stata considerata dai ricercatori nella sua accezione più ampia, considerando anche fattori come la disponibilità al cambiamento, la creatività e la capacità di cogliere le occasioni. Akhtar e colleghi hanno sottoposto 435 volontari a un apposito questionario, il Measure of Entrepreneurial Tendencies and Abilities (META). Le risposte sono state poi confrontate con le effettive occupazioni dei partecipanti, non solo strettamente lavorative.

Un secondo questionario è servito a valutare i volontari attraverso la scala Levenson, che misura fattori tipici della personalità psicopatica come la scarsa empatia, il narcisismo, la capacità di tenere nascoste le proprie emozioni e l'assenza di rimorso. Il questionario consente di valutare sia la psicopatia primaria, che riguarda gli aspetti affettivi del disturbo, ovvero la mancanza di empatia e la tolleranza per le tendenze antisociali degli altri, sia quella secondaria, che riguarda invece gli aspetti antisociali e il disprezzo delle regole.

Una volta condotta l'analisi statistica dei dati, i tratti imprenditoriali emersi dal META sono risultati fortemente correlati con le attività dei soggetti. La psicopatia primaria, che è l'istinto evolutivo all'affermazione di sé a qualunque costo, è risultata moderatamente correlata al punteggio META, ma ha dimostrato di avere scarso peso sulle attività imprenditoriali. E nessuno di questi due aspetti ha mostrato una correlazione significativa con la psicopatia secondaria.

La percezione diffusa che la capacità imprenditoriale sia in qualche modo connessa ai tratti psicopatici è dunque da sfatare. Anzi, secondo gli autori, questi tratti possono essere addirittura deleteri, compromettendo i risultati dell'impegno personale nella società.

http://www.lescienze.it/archivio/articoli/2012/12/03/news/la_saggezza_degli_psicopatici-1398425/

http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0191886912004953

  Discussione Precedente Discussione n. 14801 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina