[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/07/2025 - 18:35:18
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 65019387 - Visite oggi: 18983 - Visite totali: 55.290.789

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Robot progettati per far rispettare le leggi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14588 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24802 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 11:53:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Robot progettati per far rispettare le leggi

04 novembre 2012

Sulla scia dell’uragano Sandy, il Pentagono ha chiesto che una squadra di “robot di salvataggio” possa essere progettata in tempo per la prossima “calamità naturale”.

La sfida di DARPA Robotics sta mettendo fuori la richiesta di una forza di speciali robot progettati con avanzati sistemi di cibernetica e elettronica che possano essere dotati di pensiero autonomo, il tutto per mitigare il rischio per la vita umana quando vi sia una missione di salvataggio.

Ecco quanto detto dal portavoce dell’Advance Defense Research Projects Agency (DARPA): “i nostri migliori strumenti robotici stanno aiutando a farci farte passi da gigante, ma non sono ancora abbastanza robusti e in grado di funzionare in tutti gli ambienti ed eseguire le attività di base necessarie per mitigare una situazione di crisi.

DARPA ha assegnato alla Boston Dynamics, Inc. un contratto di 10,9 milioni dollari per la produzione di robot umanoidi che sono costruiti come gli esseri umani, hanno sulla testa un sensore con a bordo capacità di calcolo incredibile.

Il completamento del progetto è previsto per il mese di agosto del 2014. Un altro interesse DARPA nella robotica è l’Avatar per l’assegnazione dei robot e essenziale nei progetti dei futuri super-soldati, che ha dedicato por ora 7.000 mila dollari dei 2,8 miliardi dollari nel bilancio 2012 per via dello sviluppo di “interfacce e algoritmi per consentire un soldato in modo efficace di collaborare con un robot semi-autonomo bi-piede e di permettere alla macchina di agire come surrogato del soldato”. Questi umano-robot controllati saranno in grado di “ripulire una stanza” e “facilitare il controllo sentinella e combattere anche per il recupero. “Eppure questi” terminator “potrebbero essere facilmente l’arma più efficace contro disordini civili o rivoluzionari radicali che non sottoscrivono l’agenda globalista del NWO.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=eNZS15ItYnk

Il programma è suddiviso in 3 aspetti:

Hardware: progettare abili mani robotiche multi-dita
Software: sviluppo di algoritmi complessi per afferrare, manipolare e gestire la percezione sensoriale.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=-3gnPp97jD8

Questi robot saranno armati e autonomi. I loro sensori nel cranio saranno in grado di “rilevare il respiro umano e le onde radio associate a un battito cardiaco umano.” Una forza di pace “robotics” verranno programmati per diventare violenti senza rimorso.

Questi robot saranno in grado di contenere sommosse popolari, eseguire attacchi armati e far rispettare le leggi.

http://www.darpa.mil/Our_Work/TTO/Programs/DARPA_Robotics_Challenge.aspx

http://www.bostondynamics.com/

http://pentagontours.osd.mil/

Fonte: segnidalcielo.it

  Discussione Precedente Discussione n. 14588 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina