[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/07/2025 - 12:49:14
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 65008811 - Visite oggi: 8376 - Visite totali: 55.275.501

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 I sostituti del sale sono fondamentali per salute
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14563 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24802 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 10:57:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
I sostituti del sale sono fondamentali per salvaguardare la salute

26 ottobre 2012

Ipertensione, problemi circolatori, ritenzione idrica e cellulite. Sono tutti ottimi motivi per diminuire il consumo di sale. L’ Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di non superare i 5 grammi al giorno.

Purtroppo la media nazionale è di 10, non solo perché si tende a salare troppo, ma perché quasi tutti i cibi che arrivano nelle nostre dispense sono già ricchissimi di sodio, ingrediente base per la conservazione.

Ecco quindi che i sostituti del sale sono fondamentali. Non siamo abituati a una dieta totalmente insipida e correggere questo “vizio” non è così facile. Per ridurre l’apporto di sodio è necessario usare delle sostanze che diano sapore ai piatti.

Il corpo (e soprattutto il nostro palato) ha bisogno di almeno un mese per adeguarsi al gusto una dieta iposodica. In questa fase, il consiglio è quello di puntare sulle spezi (dal peperoncino al curry, dal pepe allo zafferano, ecc) e su quei prodotti tipici della cultura mediterranea, come cipolla, prezzemolo, basilico, aglio, ecc.

Allo studio, inoltre, c’è un mix vegetale che potrebbe sostituirsi al sale nella produzione industriale del cibo.

Dovrebbe contenere piante (Batis o Saltwort, famiglia delle Batacee), alghe (“sea tangle”, famiglia delle Laminarie) e funghi (Lemtinus sedodes), garantendo la riduzione di sodio del 43 percento, conservando inalterato il gusto delle pietanze.

Sono efficaci anche i sali aromatizzati con spezie, erbe o alghe: è sempre sale, ma più saporito. Questo permette di usarne un po’ meno. Gli amanti della cucina etnica possono sperimentare la salsa di soia, che contiene solo il 13 percento di sale e può essere una valida alternativa sia per la cottura della carne, sia dei sughi sia delle verdure.

Se non riuscite proprio a eliminare il sale, provate con quello iposodico. In questa versione il cloruro di sodio è sostituito parzialmente dal cloruro di potassio. Fate però attenzione a non esagerare con questa versione: è, infatti, necessario non introdurre nel nostro corpo troppo potassio, soprattutto se assumete questa sostanza anche da altre fonti (come è normale che sia). C’è di più, oltre agli eventuali problemi di salute, il potassio potrebbe conferire un gusto un po’ amaro agli alimenti.

Fonte: dietaland.com

  Discussione Precedente Discussione n. 14563 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina