[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/07/2025 - 18:35:12
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 65019387 - Visite oggi: 18981 - Visite totali: 55.290.782

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Ecco perché il Bosone di Higgs non esiste
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14553 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24802 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 11:06:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ecco perché il Bosone di Higgs non esiste

e le ricerche del CERN sono senza speranza.

di Massimo Corbucci

>> http://goo.gl/rMyRD

Un'ipotesi sconvolgente che implica una rivoluzione nel campo della Fisica che chiarisce tutti i punti oscuri per il CERN: cosa c'era prima del Big Bang? Perché c'è solo materia e non antimateria nel
Cosmo? Cos'è la materia oscura? Il neutrino supera o no la velocità della luce?

La vicenda scientifica della cosiddetta Particella di Dio rappresenta un momento fondamentale per far cominciare una nuova era dell'Umanità.

Il Modello Fisico Standard è colpevole di rallentare questo passaggio. Per diventare, infatti, la Bibbia della Fisica gli mancano ancora due importanti tasselli: il Bosone di Higgs – la Particella di Dio – (che si pensa conferisca la massa) e il Bosone gravitone (che si crede conferisca il peso).

L'annuncio del CERN della scoperta del Bosone Higgs, lascia comunque incompleto questo modello: manca ancora il secondo tassello! E sarà duro scoprirlo, visto che delle onde gravitazionali non c'è traccia, poiché la gravità potrebbe non essere quello che tutti i Fisici pensano che sia.

Il fisico e medico Massimo Corbucci, che sta scuotendo le nostre coscienze da oltre sei anni, ha la soluzione più scioccante: il conferimento della massa e del peso avvengono per effetto dello stesso quid.

Questa scoperta, compiuta dallo stesso autore, è sufficiente a rivoluzionare completamente la nostra conoscenza della struttura della materia di cui siamo fatti e in cui viviamo.

Un'ipotesi incredibile e sconvolgente che implica una rivoluzione nel campo della Fisica, che chiarisce tutti i punti oscuri per il CERN: cosa c'era prima del Big Bang? Perché c'è solo materia e non antimateria nel Cosmo? Cos'è la materia oscura? Il neutrino supera o no la velocità della luce?


Massimo Corbucci è nato a Viterbo nel 1954, è Fisico e Medico. Ha collaborato con il GSI di Darmstadt per la questione atomo 113, indicando un limite a 112. Ha avuto l'ardire di suggerire alla più grande autorità della Fisica Nucleare mondiale, il Direttore Maiani, di spegnere tutto riguardo al Bosone di Higgs, per non andare incontro a un fallimento inglorioso…
Dirigente della Medicina Legale dell’ASL 04 Viterbo; Medico e Fisico Nucleare, Elettronico. Laureato in Medicina e Chirurgia alla “Sapienza” di Roma il 6 Aprile 1984, discutendo una Tesi sperimentale di Elettro-Fisiologia sulle caratteristiche vettor-cardiografiche della sindrome di Wolff.Parkinson-White. Ha recentemente messo a punto una rivoluzionaria metodica di neuro-microchirurgia mininvasiva (Metodo DMC), che funziona su un principioi di neuro-elettronica basato sulla Teoria di Fisica dellta Teoria del Tutto.
Permette applicazioni cliniche molto importanti, consentendo di poter intervenire con successo in patologie normalmente non curabili, allo stato attuale dell’arte in medicina e in chirurgia. Redattore e articolista di scienza & Conoscenza, è il fisico che ha scoperto il Vuoto Quantomeccanico.


Alla Scoperta della Particella di Dio - Libro >> http://goo.gl/rMyRD
Massimo Corbucci
Le particelle mancanti sono due
Editore: Macro Edizioni
Data pubblicazione: Ottobre 2012
Formato: Libro - Pag 153 - 13,5x20,5
Prefazione di: Massimo Teodorani
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__alla-scoperta-della-particella-di-dio-libro.php?pn=1567


  Discussione Precedente Discussione n. 14553 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina