[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/07/2025 - 23:44:55
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 65028612 - Visite oggi: 28181 - Visite totali: 55.305.837

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Soffri di anemia? Eccoti l'elenco dei cibi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14386 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24802 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 11:38:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Soffri di anemia? Eccoti l'elenco dei cibi che contengono ferro

04 settembre 2012

Il ferro è un minerale essenziale per la salute umana e per un buon funzionamento del nostro organismo: la sua carenza può portare all’anemia ferropriva e ad altre patologie più o meno serie, perché il ferro è indispensabile nella formazione dei globuli rossi del sangue. Ovviare a questa carenza è possibile: basta assumere i cibi adeguati che permettano di combattere il rischio di anemia.

Va specificata un’importante caratteristica legata all’assimilazione del ferro nel nostro organismo: la sua biodisponibilità, ovvero l’effettivo assorbimento dell’elemento da parte dell’intestino, e l’interazione con altri nutritivi e vitamine che possono ridurre o aumentare la biodisponibilità del ferro.

L’elenco dei cibi più ricchi di ferro comprende molti alimenti di origine animale; ma non disperino i vegetariani, anche la flora mette in campo le sue armi per il nostro fabbisogno di ferro. In questa lista, il numero si riferisce alla quantità di ferro presente per 100 gr di alimento:

Fegato d’oca (30,53 mg)
Cioccolato fondente amaro (17,4 mg)
Vongola (13,98 mg)
Cacao amaro (13,86 mg)
Ostrica, cotta 11,99 mg
Caviale (11,88 mg)
Paté di pollo inscatolato (9,19 mg)
Muesli con frutta e frutta secca (8,75 mg)
Muesli (8,20 mg)
Lenticchie (7,54 mg)
Ostrica (6,66 mg)
Farina di soia (6,37 mg)
Germe di grano (6,26 mg)
Pollo - coscia (6,25 mg)
Ceci (6,24 mg)
Patate, bollite (6,07 mg)
Seppia (6,02 mg)
Pinoli secchi (5,53 mg)
Fagioli cannellini (5,49 mg)
Fagioli borlotti freschi (5,00 mg)
Fiocchi d’avena (4,72 mg)
Nocciole (4,70 mg)
Alici sott’olio (4,63 mg)
Arachidi (4,58 mg)
Grano duro (4,56 mg)
Mandorle secche (4,51 mg)
Crema di nocciole e cacao (4,38 mg)
Prugne secche (3,90 mg)
Arachidi tostate (3,50 mg)
Nocciole (3,30 mg)
Fichi secchi, mandorle secche sgusciate (3 mg)
Spinaci (2,90 mg)

Se volete fare il pieno di ferro per il vostro organismo, ricordate la biodisponibilità: in generale la vitamina C contenuta in frutta e verdura come agrumi, frutti di bosco, kiwi, fragole, pomodori, peperoni, ortaggi a foglie verdi, facilita l’assorbimento intestinale del ferro. Al contrario il caffé e il té, i latticini (ricchi di calcio) e i pomodori sono degli inibitori dell’assimilazione del ferro; quindi se siete dei grandi consumatori di questi alimenti e pensate di avere una carenza di ferro, è bene eliminarli dalla dieta e privilegiare… il succo d’arancia.

Fonte: benessereblog.it

  Discussione Precedente Discussione n. 14386 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina